venerdì 25 ottobre 2024

Hotel St. Pancras Renaissance, Londra

 
















foto da wikipedia.org

L'Hotel St. Pancras Renaissance, della catena alberghiera Hotel Rinascimentali, è il frontespizio della stazione ferroviaria di St. Pancras a St. Pancras che ha riaperto nel 2011. Progettato da George Gilbert Scott fu aperto nel 1873 e chiuso nel 1935. In origine era il Midland Grand Hotel che chiuse in quanto obsoleto, fu poi sede di uffici ferroviari, fino agli anni Ottanta quando chiuse. L'edificio ristrutturato ha 244 camere, 2 ristoranti, 2 bar, un centro benessere e ricreativo, una sala da ballo e 20 sale riunioni e ricevimenti. I piani superiori furono riqualificati come i 68 appartamenti.


2 commenti:

  1. L'Hotel St. Pancras Renaissance e' veramente grandissimo e anche molto bello. Tornato ad essere nuovamente hotel dopo tantissime straversie, oggi puo' essere considerato come un fiore all'occhiello tra le tante offerte alberghiere cittadine. Occupando il frontespizio della stazione ferroviaria, immagino che sia molto utilizzato, oltre che da una certa elite, anche dai viaggiatori un po' piu' facoltosi, magari anche solo per un pranzo o una cena. Questa struttura e' in stile gotico ma gli interni e gli arredi dell'originario hotel erano in stile vittoriano. Il nuovo proprietario non lo ha stravolto attualizzandolo completamente ma neanche lo ha lasciato in vittoriano, poiche' considerato troppo pesante e invasivo, ha invece cercato una soluzione che coniugasse il passato con il presente. Ha lasciato molte cose in vecchio stile, come le porzioni molto ben decorate, i colori tipici dell'epoca e le grandi volumetrie di stanze e suite, nel contempo lo ha pero' alleggerito e reso piu' fruibile dotandolo di un po' di tecnologia e di qualche tocco di modernita'. Dell'Hotel St. Pancras mi e' piaciuto veramente tutto, a partire dagli esterni in mattoncini, ricchi di rifiniture, gugliette e torrette. Gli interni non sono certo da meno, basta guardare cio' che e' rimasto delle vecchie decorazioni ma anche le 'ampiezze' di ogni singolo particolare: grandi e comode le scale, altissimi i soffitti, piu' che enormi le stanze, i bar, le sale ... insomma in ogni singolo angoletto che lo si visiti, c'e' sempre spazio per tutti! Se non erro, ho capito che una piccola ala e' stata lasciata perfettamente originale ed e' visitabile proprio come un museo. Elegantissimo, si'! Me piase :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Trovo questo hotel molto intrigante fuori e dentro, è una costruzione a suo modo armoniosa e la sua grandezza non "pesa" sulla piazzetta, la sovrasta, ma ne è perfettamente integrata. Alcuni interni sono deliziosi e mi riferisco alle zone affrescate e decorate con colori ben studiati che danno l'idea di essere quasi fuori dal tempo. Le camere e le suite del video non mi sconfifferano granchè se non per la vastità, non è un moderno che mi piace, ci vedevo di più elementi di designer adatti al contesto. Location per alcuni film, questo hotel è senz'altro ricco di fascino e molto comodo per i viaggiatori in treno ma è anche un posto da visitare per la sua originalità. :o)

    RispondiElimina