venerdì 9 agosto 2024

7- Palazzi dei Rolli: Palazzo Gio Vincenzo Imperiale, Palazzo Bartolomeo Invrea e Palazzo Lercari-Parodi (Genova)






foto da wikipedia.org


Atrio al piano terra
trasformato in negozio di antiquariato



Palazzo Gio Vincenzo Imperiale (1560, Seicento e Ottocento, Patrimonio Unesco) è una delle maggiori creazioni manieristiche in Liguria costruito dal celebre artista Giovan Battista Castello detto il Bergamasco per Vincenzo Imperiale.

>o<






Palazzo Bartolomeo Invrea è del XVI secolo, ha subito numerose trasformazioni.

>o<





















Palazzo Lercari-Parodi (1571-78, Patrimonio Unesco) fu fatto costruire da Franco Lercari facoltoso banchiere che fu governatore della Repubblica genovese.


I Rolli


2 commenti:

  1. Prima di questa serie di post non avevo mai sentito parlare dei Palazzi dei Rolli e questa mia 'lacuna-ignoranza' era effettivamente molto grave dato che, oltre a rappresentare un patrimonio storico-artistico veramente importante e prestigioso, sono anche il vanto e l'emblema di Genova. Uno degli edifici tra i piu' incantevoli, ma forse proprio il piu' importante e ricco, era quello dell'Ammiraglio Andrea Doria ... seguito da tutti quelli appartenuti all'aristocrazia genovese del 1500/1600, usati come Rolli ma anche per mostrare tutta la loro potenza economica e stato sociale. Il piu' 'bruttino' tra quelli di oggi e' Palazzo Bartolomeo Invrea che probabilmente 'ai suoi tempi' sara' anche stato migliore ... poi ... aggiusta, allarga, risistema, specialmente negli esterni, si mostra palesemente stonato e sgraziato. Palazzo Gio Vicenzo imperiale, bello dentro e fuori, ha alcuni ambienti completamente affrescati, come l'Atrio al piano terra, ed altri cosi' finemente decorati da renderlo veramente superbo! Quello che pero' mi e' piaciuto di piu' e' Palazzo Lercari-Parodi. Ho apprezzato tantissimo l'estetica generale di questa residenza, il suo stile costruttivo, quell'essere anche un po' 'castellifero' mantenendo pero' tutti i tratti nobiliari. Bellissimo il cortile interno e la terrazza tra le 'torrette'. Un po' severo e un po' lezioso ... me piase proprio si si si! :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Il palazzo di cui si conosce di meno è Palazzo Invrea, bella la facciata dipinta e molto elegante il cortiletto, Palazzo Imperiale è sontuoso, l'atrio tutto affrescato è notevole anche se usato da un antiquario ... farà entrare i turisti? O.O'
    L'ultimo, Palazzo Parodi, è molto elegante e raffinato dai tipici colori pastello "rolliferi". Questo è l'ultimo post sui Rolli di Genova, ne ho pubblicati tanti ma sono una goccia nel mare, quella più splendente, ce ne sono tantissimi altri meno fastosi ma sempre con grande attenzione alla bellezza e alla sobrietà architettonica degli interni, lo stile genovese dell'epoca. :o)

    RispondiElimina