Il Monastero di Manasija (1406-18, serbo-ortodosso) si trova a Despotovac, fu fondato dal despota Stefan Lazarevic, è uno dei monumenti più significativi della cultura serba medievale. Circondato da mura e torri divenne centro culturale del despotato serbo, la sua scuola era molto nota per i suoi manoscritti e le traduzioni fino al Cinquecento, dichiarato monumento della cultura di eccezionale importanza è entrato nella Tentative List dell'Unesco. Il despota Stefan lo costruì come suo mausoleo, il refettorio è una delle più grandi strutture della Serbia medievale, completamente ricoperto di affreschi. Il complesso monastico è costituito dalla chiesa della Santissima Trinità, dal refettorio e dalla fortezza con 11 torri e il mastio chiamato Torre del Despota. La chiesa aveva circa 2.000 mq di affreschi, solo 1/4 è sopravvissuto. Il monastero durante i 5 secoli di presenza ottomana fu abbandonato e distrutto più volte.
Il quattrocentesco Monastero di Manasija, mi ha fatto un effetto strano perche' e' costituito da molte strutture anche parecchio recenti, quindi sono un po' in bilico nel dire 'mi piace o non mi piace'. Certo, le maestose mura quasi intatte sono un qualcosa di veramente meritevole ma poi, man mano che si osserva tutto il resto, escludendo sicuramente i molti ruderi presenti e alcuni altri edifici particolarmente datati, i contesti fatti di villettine a schiera mi hanno disturbato molto. Immagino la loro grande idea di continuare a farlo vivere, di non perdere quelle particolari radici, cosa veramente lodevole ma, cosi' com'e', ha assunto quel sentore di un antico monumento che in qualche modo e' stato deturpato. Quindi, se lo osserviamo come un luogo di Fede perche' e' presente la sede di un Monastero, puo' andare, ma se si vuol presentare come un vero e proprio 'monumento' ... allora forse non e' il caso perche' e' stato troppo brutalizzato. Tutto il bello, l'antichita', la spettacolarita' degli antichi affreschi ... poteva farlo diventare un sito museale da 10 e lode ... e invece no!
RispondiElimina@ ZeN: Questo monastero ha perso molte strutture antiche, rimane la fortezza con le sue torri e un edificio che stanno restaurando, essendo tutt'ora vivo e frequentato credo si sia pensato di costruire nuovi edifici per ospitare i monaci e le loro attività dando più importanza a questo che al rispetto delle antiche architetture, il risultato è ben visibile ... rimane un luogo che ha avuto grande importanza nel passato testimoniato dal poco che resta. O.o
RispondiElimina