foto da wikipedia.org
Prodromos
(410 abitanti),
Agios Ioanis
PARIKIA
(4.500 abitanti):
Zoodohos Pigi
KASTRO DI PARIKI:
Tempio di Atena e Agios Konstantinos
BASILICA DELLA MADONNA DI KATAPOLIANI,
PARIKIA:
(IV-VI secolo) è bizantina,
voluta dall'imperatore Giustiniano
NAOUSSA
(2.400 abitanti):
Lefkes
(545 abitanti)
Lefkes
ISOLA DI ANTIPAROS:
Castello
Paro (12.000 abitanti) è una delle più grandi isole delle Cicladi nel Mar Egeo, è famosa per una particolare qualità di marmo bianco, il Marmo Paro. Parikia è la capitale dell'isola, una delle più popolate e frequentate mete turistiche, con un'intensa vita notturna.
L'Isola di Paro e' veramente incantevole sotto ogni punto di vista. E' molto abitata, ha villaggetti e cittadine completamente risistemati, tantissime spiagge e punti di approdo. Oltre ai caseggiati e a questa natura che incanta a prima vista, sono presenti anche antichi monumenti, castelli, chiese e un museo. E' un'isola molto conosciuta e altrettanto frequentata dai turisti. Certo ... un po' ha pagato pegno perche' vita notturna, balli, canti e schiamazzi, non sono certo il volto piu' tradizionale di questi luoghi, pero' si e' dovuta adeguare per sopravvivere. L'unico grande merito degli imprenditori locali e' stato quello che, pur richiamando vita nottura e un certo tipo (forse un po' piu' light) di movida, lo hanno fatto utilizzando o riadattando le architettetture tipiche dei luoghi, senza creare nuove e piu' moderne brutture che avrebbero svilito l'isola. Non sono quindi presenti acquapark, lunapark, ruote panoramiche o piattaforme sul mare uso discoteca. Spenta la musica e ripartiti i turisti, gli isolani possono di nuovo godersi i loro ambienti, proprio come se niente fosse accaduto ;o) Le testimonianze della loro storia antica sono molte e vantano di monumenti, opere d'arte e reperti dell'antica Grecia, Romani, Bizantini e Veneziani ... impossibile quindi non nominare l'incantevole Basilica della Madonna di Katapoliani. Sicuramente Paro e' un'isola che offre molto, ottima come meta turistica anche per chi ama la tranquillita', consigliandogli di soggiornare nei villaggetti piu' interni o in bassa stagione.
RispondiEliminap.s. bellissimo il marmo!
@ ZeN: Paro è difatti un'isola molto turistica che "esce" un pò da questa mia ricerca delle isole greche di minor impatto vacanziero ma il suo modo (visti i video) di affrontare le torme di visitatori mi è parso saggio, inoltre ha numerose attrazioni storico-artistiche e archeologiche molto antiche che percorrono diversi secoli e civiltà. Sapendosi giostrare è possibile godersi l'isola fuori dal caos anche d'estate e potersi godere questi bellissimi panorami in tutta (o quasi) tranquillità. C'è sempre un angolino defilato e tranquillo dove collocarsi in pace. ;o)
RispondiElimina