venerdì 22 settembre 2023

Lungotevere Castello, Roma

 




foto da wikipedia.org








Ponte Sant'Angelo


Castel Sant'Angelo


Piazza di Ponte Sant'Angelo

Sul Lungotevere Castello si trovano il Ponte Sant'Angelo e Castel Sant'Angelo, il primo risale al 134 costruito dall'imperatore Adriano, le arcate del ponte furono distrutte nel 1893 per la realizzazione degli argini del Tevere e sostituite con arcate moderne, dal 1535 vi furono collocate le statue, il parapetto risale al 1669 disegnato dal Bernini, delle statue precedenti rimangono solo quelle di Pietro e Paolo. Castel Sant'angelo o Mausoleo di Adriano risale al 130-139 e al 1447-1527.


2 commenti:

  1. Lungotevere Castello e' un tratto di strada pedonale che corre davanti all'ingresso di Castel Sant'Angelo e, sul lato opposto, trova inizio il Ponte omonimo. E' uno scorcetto di Roma particolarmente amato dai turisti ma anche da tutti gli altri cittadini che vogliono godere delle bellezze della Roma antica e papalina. Il traffico veicolare e' a senso unico, direzionato verso la foce del Tevere. Poco prima di Lungotevere Castello, la viabilita' e' ìncanalata in una serie di sottopassaggi ma, visto il poco spazio esistente tra l'ingresso del Castello e il Ponte che non puo' contenere alcun tunnel, le auto ritornano a piano strada, costeggiano le mura del monumento per poi scendere nuovamente in altri sottopassaggi. Oggi come oggi, in vista del prossimo Giubileo, quest'aria e' interessata da modifiche e lavori stradali ... e chi e' obbligato a circolare qua, e' un vero disgrassia'. La bellezza e l'unicita' di Castel Sant'Angelo e' veramente straordinaria ma non basta vederlo solo dal di fuori, bisogna proprio entrarci dentro e visitare ogni suo ambiente. Di Ponte Sant'Angelo, anch'esso pedonale, poco e' rimasto di originale ma, tutto sommato, i vari aggiustamenti e le rieditazioni sono stati fatti molto bene e con gusto.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ho visitato Castel Sant'Angelo ... :D
    Ricordo un piedone in marmo enorme e un sacco di ambienti molto diversi fra loro, ma son passati quasi 40 anni! :o)
    Adoro Ponte Sant'Angelo, fra i più belli al mondo, con la sua eleganza e le bellissime statue. Questa è una zona da visitare a piedi, chi ha buone gambe deve entrare nel centro antico di Roma a piedi ed essere in grado di percorrere molta strada perchè è uno dei centri storici più grandi del mondo, e come se non bastasse è stracolmo di cose da vedere (e da capire) di molte epoche diverse. Come ho sempre detto, per visitare (perbenino) anche solo il centro di Roma bisogna prenderci residenza per qualche mese. ;o)


    RispondiElimina