giovedì 21 settembre 2023

Barcellona Pozzo di Gotto (Città Metropolitana di Messina)

 




Piazza Duomo con la Basilica Minore di San Sebastiano
(1936, neoclassica)
foto da wikipedia.org

 



Duomo di Santa Maria Assunta
(neoclassico)


Infiorata


Monumento al Seme d'arancia
(1998 di Emilio Isgrò)

Barcellona Pozzo di Gotto (39.000 abitanti) è in provincia di Messina.


2 commenti:

  1. Barcellona Pozzo di Gotto e' un'interessante cittadina del messinese che si affaccia sul mare. Osservandola tramite video ho avuto l'impressione di un luogo dal passato molto piu' florido rispetto al presente. Insomma, molto mi lascia pensare che fosse abitata da quell'antica nobilta' siciliana (tipo i Florio) che portarono ricchezze, monumenti e una sorta di progresso arcaico-industriale ma, il tempo e gli eventi, gli hanno fatto fare molti balzi all'indietro. Quindi direi che la vedo molto avvolta da una specie di atmosfera melanconicamente decadente ... ma nonostante cio' mi e' sembrata comunque una bella e interessante cittadina. Malgrado la sua recente datazione, lo scorcetto migliore tra quelli visti in foto e' senza dubbio Piazza Duomo con la Basilica Minore di San Sebastiano e l'antistante piccola fontana di molto assetata. Interessante il monumento al Seme d'arancia, che giustamente esalta una delle eccellenze agricole locali, anche se bisogna proprio esser 'del mestiere' per capire cos'e' e se si scambia per altro ... non e' bello! ;o) Il mare neanche lo nomimo perche', in Sicilia, e' praticamente sempre da 10 e lode!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Le architettura di Barcellona Pozzo di Gotto non sono antichissime, le più blasonate sono del Novecento, in stile neoclassico, devo dire che sono molto belle però, come la Basilica di San Sebastiano e la cupola del Duomo (che sfoggia un'inaspettato tocco di rosso). A chi verrebbe in mente di fare un monumento al Seme d'arancia? Non all'albero, non al frutto, ma proprio al seme, da cui tutto nasce. :o)

    RispondiElimina