Una credenza indù è che bere l'acqua del Gange farà sì che dopo l'ultimo respiro l'anima salirà al cielo e almeno una volta nella vita bisogna balneare nel fiume. Detenere l'acqua della Santa Ganga in un flaconcino in casa è considerato un prestigio, in tal modo se qualcuno sta morendo sarà sempre in grado di bere la sua acqua, inoltre cura i malati.
La mitologia indiana afferma che Ganga, figlia di Himavan re della montagna, aveva il potere di purificare tutto ciò che toccava, Ganga veniva dal cielo e purificava il popolo indiano. Il Gange era una divinità fluviale anche per i mitografi greci, padre di numerose Naiadi.
Prayagraj-Allahabad
foto da wikipedia.org
Allahabad (ex Prayagraj) è una delle città bagnate dal Gange, nell'Uttar Pradesh, luogo di grande importanza nella religione indù in quanto posta alla confluenza dei fiumi Gange, Yamuna e Sarasvati. E' uno dei 4 siti principali nei quali ha luogo il Kumbha Mela la festa religiosa più grande del mondo che si svolge ogni 12 anni (nel 2001 accolse circa 90milioni di persone di cui almeno 30milioni si immersero nel fiume). Ogni 6 anni ha luogo invece una Ardh-Kumbha-Mela e ogni anno la Magh Mela.
La Cattedrale di Tutti i Santi è anglicana, imita lo stile gotico del XIII secolo. Costruita dagli Inglesi, fu consacrata nel 1887. E' un notevole esempio dell'architettura dell'India coloniale.
L'Anand Bhavan è una casa museo storica, residenza della famiglia Nehru donata al governo indiano da Indira Gandhi.
L'Università fu fondata nel 1887, è in stile indo-saraceno, costruita dagli Inglesi.
In città sorgono anche la Tomba di Nithar Begun di architettura Moghul del XVII secolo; il Forte di Allahabad del 1575 e la Biblioteca Pubblica del 1864 di costruzione inglese (considerato un notevole esempio di architettura rinascimentale baronale scozzese).
Allahabad ha più di 1milione di abitanti ed è una delle città più inquinate al mondo. La prima menzione della sua esistenza risale circa al 1200-1000 a.C., ha molti esempi di architettura indo-islamica e indo-saracena e altre del periodo coloniale.
Le acque del Gange sono ritenute sacre per eccellenza e possono essere usate per purificare il corpo, tramite abluzioni, e lo spirito se le si beve. Se ne possono portare a casa delle piccole quantita', utilissime per proteggere l'ambiente domestico oltre che, se sorseggiate, aiutano i malati a guarire o l'anima dei morenti a salire in cielo. E' senz'altro una questione di Fede perche', visto il grado di inquinamento del fiume, la logica suggerisce che ne e' sconsigliata la balneazione e la 'bevutina' potrebbe essere deleteria. Insomma diciamo che aiuta piu' nel trapasso che nella guarigione. Oggi il nostro viaggio sulle sue sponde ci porta a Prayagraj. Siamo in una delle parti piu' a nord dell'India a due passi dal Nepal e, vista la lontanaza dal mare, le acque del Gange e dei due suoi alluenti che si incrociano proprio qua, sono da ritenersi una vera manna dal cielo. Questa citta', grande ed importante, e' luogo di ritrovo per alcune festivita' indu'. Religione a parte, l'ho trovata architettonicamente piacevolissima. E' un'esplosione di stili antichi con moltissime rieditazioni su base coloniale. Forse e' proprio la Cattedrale di Tutti i Santi ad essere piu' simile a cio' che si potrebbe vedere in Inghilterra, per il resto e' un tripudio di unione di stili diversi apparteneti sia al 'vicinato' che ad altri popoli che hanno avuto a che fare con questa parte di India. C'e' da vedere tantissimo ed e' tutto piacevole e unico nel suo genere! Me piase, si'!
RispondiElimina@ ZeN: Prima delle importanti città sacre bagnate dal Gange, Allahabad è molto particolare per la presenza dei tre fiumi che le danno anche un aspetto insolito e in cui i pellegrinaggi si "allargano" sui vari fronti delle acque.Molti i monumenti antichi di varie epoche e stili punteggiati da realizzazioni coloniali inglesi che imitano e mescolano decorazioni a volte non tanto in tema, ma sono originali o riproducono i tanto amati monumenti della loro Patria. Troneggia il ponte moderno che non stona. Molto interessante, sì. :o)
RispondiElimina