Palmanova ha circa 5300 abitanti, fu una città-fortezza pianificata dai Veneziani nel 1593, chiamata la "Città stellata" per la sua pianta poligonale a stella con 9 punte.
La città è Monumento Nazionale e Patrimonio UNESCO.
Voluta da Venezia per la vicinanza al confine con gli Asburgo, alla sua realizzazione prese parte una squadra di ingegneri, trattatisti ed esperti architetti militari tra i quali il soprintendente generale Giulio Savorgnan, principale progettista della fortezza.
Duomo
Durante il periodo veneto la fortezza fu dotata di due cerchie di fortificazioni con cortine (muraglie fra le torri), baluardi (o bastioni), falsebraghe (muro di cinta basso esterno alla cinta muraria utile per aumentare la linea di difesa raddoppiandone il tiro oltre che per spostarsi all'esterno senza essere visti), fossato e rivellini (fortificazioni indipendenti in genere poste a protezione di una porta).
Nel 1797 un maggiore austriaco entrò con l'inganno nella fortezza e riuscì a conquistare Palmanova che però finì presto sotto il controllo francese.
Nel 1805 i Francesi realizzarono la terza cerchia di fortificazioni con lunette napoleoniche ma nel 1814 la città tornò agli Asburgo.
Il Duomo (chiesa del Santissimo Redentore, 1603-36) è rinascimentale e barocco.
Piazza Grande
Rievocazione Storica 2013
Palmanova ... citta' d'arte! :oD Arte militare eh ;o) E' impressionante vedere le sue forme quando la si osserva dall'alto e capire che' e' un' enorme fortezza dalla forma stellare. I grandi viali che l'attraversano diagonalmente, e la spartiscono quasi fosse una torta, convergono tutti al centro della citta' a Piazza Grande, poligonale anch'essa :o) Il Duomo, bello ma non stupendo, si affaccia su Piazza Grande, confermando la centralita', non solo geometrica, di questa piazza ;o) Fortificazioni effettuate in piu' tempi e da diverse popolazioni, rimarcano i confini cittadini in maniera molto netta e sono tutt'ora visibili e in buono stato ;o) Sinceramente ho quasi il dubbio che Palmanova sia piu' bella da vedere in volo piuttosto che passeggiandoci dentro ;o) Ai veneziani si deve la sua fondazione e la sua forma. Era sorta con uno scopo ben preciso ma ben presto, forse per leggerezza, si e' ritorta contro i suoi ideatori ;o) Quando si creano macchine da guerra o da riparo cosi' imponenti e inespugnabili, devono essere difese sino all'inverosimile perche' se cascano nelle mani dei nemici, e' come consegnare loro un'arma in piu' ;o) Doveva proteggere Venezia dagli Austriaci e invece gli Austriaci, alternati per breve tempo dai Francesi, sono riusciti a incucularsi in citta' ... e cosi' ben protetti si sono sentiti com un pisello nel baccello :oD Molto interessante la rievocazione storica che riguarda un periodo molto successivo al classico medioevo ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Dalla mia visita, Palmanova è più bella da vedere dall'alto che da terra. La sua unicità sta nell'assetto urbano, non tanto nei monumenti. E' comunque una cittadina più unica che rara dovuta alla sua posizione strategica e a urbanisti di tutto rispetto. Giustamente sono state favorite tutte le strategie difensive possibili dell'epoca, pare quasi un insediamento dell'esercito romano proiettato nel futuro... :D
RispondiElimina