Iniziata nel 1993, Minister's Tree House (Casa sull'albero del ministro) si trova a Crossville, è colossale, costruita intorno a una quercia bianca, cresciuta ed espansa negli ultimi 24 anni a cura del ministro Horace Burgess.
Pare che il costui si sentì chiamato a creare questa struttura monumentale da Dio che, in cambio, gli garantì che i materiali non sarebbero mai finiti. Difatti finora la previsione si sta dimostrando vera, negli ultimi 14 anni il ministro ha speso solo 12.000 dollari per i materiali da costruzione. Finchè ci saranno materiali costruirà.
Per molti anni ha invitato tutti a visitare il suo capolavoro, l'unica regola è il divieto di fumare nei locali.
Nell'ultimo conteggio la struttura aveva 80 stanze e 5 o 10 piani (i testi son discordi, ma propendo per i 5...), una cappella e una torre con campane che suonano ogni giorno.
I Vigili del Fuoco hanno fatto chiudere la casa per il pericolo di incendio.
E' la più grande casa sull'albero del mondo, la struttura è supportata da 6 querce e lo spazio abitativo supera i 3000 mq. Al centro dell'edificio c'è un grande spazio sia per pregare sia per giocare a basket.
>o<
Living the Highlife, della Blue Forest, è progettata per una vita lussuosa in famiglia, è un complesso aereo separato fra zona per bambini e zona per i genitori.
La zona bambini ha una botola segreta che conduce alla sala giochi e tre torri coniche di dimensioni diverse che danno al complesso un'immagine fiabesca.
La zona degli adulti è un luogo spettacolare per le cene sull'albero, ha un ampio soggiorno, cucina e bagno oltre a uno stupendo tetto conico di paglia e il tronco dell'albero che passa attraverso la stanza principale. Le pareti sono rivestite di rovere, l'estetica è una fusione tra design, casetta fra gli alberi da safari e stile medievale stilizzato.
Le due case sono collegate da una spettacolare passerella, all'esterno si trova anche un percorso "d'assalto".
>o<
Living the Highlife, della Blue Forest, è progettata per una vita lussuosa in famiglia, è un complesso aereo separato fra zona per bambini e zona per i genitori.
La zona bambini ha una botola segreta che conduce alla sala giochi e tre torri coniche di dimensioni diverse che danno al complesso un'immagine fiabesca.
La zona degli adulti è un luogo spettacolare per le cene sull'albero, ha un ampio soggiorno, cucina e bagno oltre a uno stupendo tetto conico di paglia e il tronco dell'albero che passa attraverso la stanza principale. Le pareti sono rivestite di rovere, l'estetica è una fusione tra design, casetta fra gli alberi da safari e stile medievale stilizzato.
Le due case sono collegate da una spettacolare passerella, all'esterno si trova anche un percorso "d'assalto".
>o<
Caspita! Ormai non siamo piu' alla semplice casina sull'albero! In pratica nella costruzione del Minister's Tree House siamo gia' passati al palazzone, probabilmente il prossimo passo sara' il grattacielo ... eheheh siamo in America :oD Questa costruzione, anche se un po' rustica, e' veramente imponenente e mi meraviglio che non sia piu' abitabile per il fattore incendi. Tutte loro sono di legno e quindi a rischio, forse la Minister's lo e' di piu' a causa dei tanti piani e dell'altezza in cui si sviluppa che (forse) renderebbe difficoltoso il fuggire :o( A conti fatti credo pero' che abbandono, incuria e vandalismo gli potrebbero accorciare notevolemente la vita, anche senza che prenda fuoco :o( Il suo costruttore si e' fatto un bel cuxo anche se in preda a visioni mistiche ... ed e' un vero peccato che non possa viverla :o( Spero che prima che vadi completamente in malora si possa trovare una soluzione per metterla in sicurezza :o) Vedendo il Living the Highlife si capisce immediatamente che siamo ad un'altro livello ... soprattutto danarifero! E' una meraviglia in senso assoluto sia per lo stile datogli (castellifero goticheggiante) che per l'uso di legni di pregio negli interni. Bella bella in senso assoluto ... anzi diro' di piu' ... per me e' la migliore di tutte quelle che ho visto! Nel video finale c'e' il resoconto di tutto cio' che si puo' ammirare in giro per il mondo quando si parla di case sugli alberi. La maggiornanza di loro segue il classico spirito di essere in legno e di usare le piante come puntelli per le fondamenta. Poche di loro invece sono costutite da un corpo 'estraneo', di qualsiasi forma e materiale, considerato l'abitazione vera e propria, appeso o appoggiato sui rami. In questo caso l'albero serve come punto di accesso, difatti ha scale e passarelle sia sul fusto che tra le fronde, e come punto di sospensione. Ehehehe ... diciamolo: costruzioni cosi' usano la natura solo come cornice perche' potrebbero essere benissimo ancorate a un palo della luce :oD
RispondiElimina@ ZeN: Minister's House credo sia la più grande casa sull'albero al mondo, si vede chiaramente che è un lavoro fai-da-te in certi casi raffazzonato. Credo sia solida ma non credo sia "a norma". Ahahaha! D'altronde mi pare giusto tutelare i visitatori. ;o)
RispondiEliminaLe realizzazioni della Blue Forest sono invece perfette, Living the Highlife è la più particolare e per me ha la forma più in sintonia con gli alberi che la circondano, parente dei famosi "castelli sulle nuvole", lei è un "castello sugli alberi". Belli gli interni.
Vuoi mettere un albero con un palo dell'Enel??? Ahhahaha! Queste case si trovano nei boschi o nella natura, ecco la profonda differenza fra un tronco e un palo. Molte non hanno luce elettrica nè tutti gli altri comforts moderni, le più attrezzate hanno trovato il modo di procurarsi energia, servizi ecc. ma rimangono comunque una particolare realtà costruttiva usata in mezzo mondo che permette di vivere dentro la natura. Insieme ai volatili. :o)