martedì 29 gennaio 2019

Castiglion Fiorentino (Arezzo)



Castiglion Fiorentino ha circa 13.000 abitanti, è un borgo medievale con una cinta muraria e testimonianze di epoca etrusca.



Palio dei Rioni






Castello di Montecchio Vesponi


Castello di Montecchio Vesponi - Torneo dei Balestrieri



Fra le architetture, le Logge del Vasari (del 1513, solo in seguito ritoccate dal Vasari) e varie chiese.



Palio dei Carretti, Castello di Montecchio


2 commenti:

  1. Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, a due passi da Siena e che con Firenze non ci azzecca proprio nulla ahahah ironia della toponomastica :oD Scherzi a parte, la provincia di Arezzo e' veramente molto interessante anche se poco nominata ;o) Questa localita' si presenta molto bene soprattutto perche' il suo 'medievale' appare ben conservato, difatti ha ancora la cinta muraria con i relativi archi di accesso. Fuori dal coro troviamo il lavoro del Vasari e qualcos'altro di neooclassico, piccoli vezzi forse di un'epoca un po' piu' florida. Vedo con piacere che agli abitanti piace organizzare pali e gare e, sorvolando ampiamente sui contenuti di queste manifestazioni, spesso buffe, c'e' la conferma di un tessuto sociale a cui piace divertirsi e stare insieme :o) Tutto questo fa' la differenza tra un borghetto 'morto' e un borghetto in cui si organizza qualche evento per la gente :o) Tra la 'calma piatta' ed ad esempio 'il palio del bischero' e' senz'altro meglio avere quest'ultimo. Nelle vicinanze, e precisamente in localita' Montecchio, le rimanenze di un possente castello fanno ancora da storico richiamo e da punto di aggregazione. Tutto molto bello si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Credo la Provincia un tempo abbia spostato i confini... ;o)
    Castiglion Fiorentino non è molto conosciuto sì, eppure è una cittadina con molti monumenti antichi e molto vivace il cui castello è un protagonista non solo architettonico ma anche ludico! :D

    RispondiElimina