Il cane procione o viverrino o nittereute è una volpe dell'Asia Orientale, in particolare delle valli fluviali della Siberia, Giappone, Manciuria e Indocina.
E' una volpe primitiva con 5 sottospecie, animale notturno e opportunista. Si ciba di tutto quello che trova, è diffuso anche in Europa dove è considerato nocivo, dopo introduzioni artificiali infatti minaccia le popolazioni di uccelli terricoli e gli anfibi, inoltre è portatore di varie malattie pericolose come la rabbia.
Da adulto è lungo fino a 68 cm e pesa fino a 6 kg in estate e 10 in inverno, prima del letargo. Non abbaia ma ringhia se minacciato. Le sottospecie si trovano in Corea, Yunnan, Siberia, Cina e Giappone.
I procioni sono stati allevati per anni in Russia per la loro pelliccia ma negli anni Venti vennero rilasciati migliaia di esemplari. In Italia è stato avvistato in Val di Non (Trentino), Oltrepò Pavese, Val di Fiemme (Trentino), a Don (Trento) e in provincia di Udine.
Procyon lotor
Bellissimi e simpatici tutti e due si si si! Il cane procione, se non ci si lascia ingannare dalla mascherina, ha proprio il fisichino della volpetta con il suo folto mantello e le gambette sic sic :oD Anche le abitudini alimentari e il fatto che possa essere portatore di rabbia, lo assimilano proprio in questa specie. Peccato che non abbaia :o( Per curiosita' sono andata a cercare invece il verso della volpe ... ahahah ha un ululato tutto scornacchiato, sembro io quando canto!
RispondiEliminaIl procione e il cane procione sono simili solo perche' hanno la mascherina ma per il resto sono proprio due animaletti differenti in tutto. L'orsetto lavatore oltre ad avere la coda a strisce, ha proprio le movenze di un roditore pur non essendolo. Buffissimo quando usa entrambi 'le manine' per mangiare o per muovere gli oggetti.
Anche io sono contraria all'introduzione coatta di specie in habitat non propri. L'equilibrio naturale tra preda e predatore e' difficilissimo da ricreare a tavolino e cosi', spesso e volentieri, per non dire sempre, ci si accorge 'poi' dei danni fatti! La maggior parte delle volte, i nuovi arrivati, riescono a predominare sulle razze locali perche' privi di antagonisti :o(
Complimenti per i video! sono uno piu' bello dell'altro :oD
@ ZeN: Grassie! Lavoro meticoloso che nn sempre raggiunge le aspettative, quasi mai direi. Ahahaha!
RispondiEliminaCon buoni video potrei fare molto di più dando una sferzata di interesse invece spesso sono melensi... :o(
Ho messo insieme il cane procione e il procione per far notare le differenze. Tutt'ora li scambierei tranquillamente... :D
E' indubbio che sono bellissime creature entrambe, che non hanno nessuna colpa per essere stati "deportati" fuori dai loro luoghi natii dall'uomo e nemmeno di sconvolgere la delicatissima catena alimentare autoctona dei nuovi Paesi. Ne pagano però le conseguenze... O.o'