domenica 2 dicembre 2018

Maravillosa Spagna



Barrio Gotico di Barcelona





La Basilica de Santa Maria del Pi (del pino) di Barcelona (1319-91) è in stile gotico catalano e neogotico, il rosone (dopo un incendio del 1936) fu ricostruito nel 1940. Il campanile è ottagonale (1379-1461), l'interno ha arredamento barocco.





Santa Maria del Mar (1329-83) è in stile gotico catalano, è considerata la chiesa dei marinai perchè ubicata nella zona mercantile e portuale della città. Notevole è l'austerità delle pareti unite alle colonne ottagonali.





La Boqueria (o Mercat de la Boqueria o de Sant Josep) è il mercato più famoso della Spagna e il più grande della Catalogna (2583 mq. con più di 300 bancarelle), è anche fra i più antichi dello Stato, nato agli inizi del XVII secolo, inaugurato nel 1836.





Attrae visitatori da tutto il mondo.





La Plaça Real è nota per la movimentata vita notturna, i lampioni furono realizzati da Gaudì.





Il Parc de la Ciutadella si trova nel distretto della Città Vecchia, vi si trova la sede del Parlamento di Catalogna, fu inaugurato nel 1888 per l'Esposizione Universale. Gaudì aiutò l'architetto incaricato delle costruzione della Fontana della Cascata.





Lluis Domenech i Montaner fu l'architetto del Castillo de los Tres Dragones, inaugurato per l'esposiziome come ristorante. Edificio modernista, ospita il Museo di Zoologia.



2 commenti:

  1. Mi ha molto soddisfatto questa ulteriore visita a Barcellona :o) Il suo cuore piu' antico e' molto interessante e, tra chiese, mercato, piazze e giardini ... c'e' proprio tanto da vedere :oD La chiesa Del Pi e del Mar sono state costruite quasi in contemporanea. Quella del Pi ha piu' sofferto a causa dell'incendio e credo che sia per questo gli interni sono rifatti in barocco. Gli elementi barocco-fioriti sono molto pomposi ma tuttavia delimitati nelle nicchiette gotiche ;o) Bellissimo il suo rosone. Santa Maria del Mar appare invece molto piu' verace. Interni e vetrate sono un vero spettacolo! La Boqueria sarebbe assolutamente da visitare si si si! Sono stati un po' lentini nell'inaugurazione, circa 200 anni, ma poco importa perche' il risultato e' stato splendido. Sono dei veri maestri nell'esposizione delle merci e sia i prodotti locali che quelli delle altre parti del mondo, credo proprio che siano di ottima qualita' ... non dico che ci si possa trovare quasi tutto eh ... ma molto si'! :oP La Plaça Real e' molto particolare perche' racchiusa tra palazzi dalle facciate neoclassiche che a colpo d'occhio potrebbero sembrare noiose e pesanti ... pero' i bellissimi portici, i bar con i tavoli fuori, la pedonalizzazione e le palmette sparse ... invitano a passeggiare e a consumare. Anzi credo proprio che ci sia una bella atmosfera! Molto particolari i lampioni con le alucce ;o) Un parco verde con fontane e' quanto di meglio si possa trovare in una citta' dal clima caldo e il Parc de la Ciutadella assolve appieno il suo compito. Anche qui c'e' la zampina del Gaudi' ... e si vede! Stavolta ho apprezzato molto l'opera del Montaner. Il suo Castillo de los Tres Dragones, oggi riconvertito in museo, e' veramente molto bello.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Questo è parte del centro storico di Barcellona, qui si trovano le chiese più antiche e la Cattedrale in un quartiere suggestivo. Ho visitato, trent'anni e più fa la Bouqueria, c'è una grande attenzione all'esposizione delle merci ma la cosa che colpisce di più è la varietà degli articoli che abbraccia mezzo mondo, dall'Occidente all'Oriente. Ci sono le cose più strane. :o)
    L'inaugurazione penso si riferisca all'attuale struttura, non credo ci abiano messo 200 anni per costruirla... ;o)
    Adoro Plaça Real, ci andavamo al dopocena per prendere una birretta seduti al tavolino. A mezzanotte era piena di gente, madri, padri, bimbi, zie e nonni. :D
    Barcellona ha lo stesso clima italiano, giornate calde sì, ma mai come in Andalucia! Comunque i Barcellonesi amano i parchi e li curano a dovere, come le fontane, altra loro passione (e lì funzionano!). :o)
    Il Castillo de los Tres Dragones potrebbe essere "piantato" nel Nordafrica tranquillamente, pare quasi un palazzo nel deserto, da fuori. Bel palazzo, sì. :D

    RispondiElimina