Il Museo Nazionale di Tokyo (Giappone) accoglie circa 1.504.000 visitatori l'anno, è un museo d'arte e di archeologia, il più grande e antico dello Stato. Ospita opere d'arte anche di altri Paesi dell'Asia orientale ma raccoglie oggetti soprattutto dei Paesi attraversati dalla Via della Seta.
>o<
Il Museo della Civiltà Romana, Roma
(Forse oggi chiuso)
>o<
Museo Boncompagni Ludovisi per le arti decorative, Roma
>o<
Acquario di Genova
Il museo di Tokio mi ha piacevolmente sorpreso perche' pensavo fosse ubicato in una struttura super moderna e invece hanno avuto il buon gusto di dargli una sede storica :o) L'edificio e' dei primi del '900, sicuramente un neo-qualcosa perche' ha tanti richiami a stili locali molto piu' antichi. Insomma, un bel palazzo, dei giardini curatissimi e un'ottima disposizione degli oggetti esposti ... diciamo che nell'insieme e' molto accogliente :o) La cosa che piu' mi ha meravigliato e' il fatto che contenga oggetti dei luoghi che ricalcano l'antica via della seta. Il Giappone in fondo e' stata una tappa abbastanza marginale per chi la percorreva usando la navigazione ... non immaginavo che per loro avesse assunto un ruolo cosi' importante! Molto gradevole si'!
RispondiEliminaIl Museo della Civiltà Romana, chiuso per lavori di restauro dell'edificio dal lontano gennaio 2014, lavori che ancora faticano a spiccare il volo, e' un museo di falsi :o) La sua visita era utilissima a scopi didattici e di complemento dopo aver visto le varie antichita' romane. Al suo interno contiene dei calchi, plastici, riproduzioni e copie, i cui livelli di esecuzione sono altissimi, delle testimonianze romane in giro per il mondo. Diciamo che da' la possibilita' di vedere l'arte, le opere e le citta' romane fuori Roma :o)
Il Museo Boncompagni Ludovisi, ad ingresso gratuito, e' ubicato in un villino in stile eclettico degli inizi del XX secolo a due passi dalla famosissima via Veneto. Fu donato allo stato da una nobilldonna, affinché lo mantenesse e lo usasse "esclusivamente per scopi artistico-culturali di pubblica utilità." E' un contenitore di vita italiano fatto di mobili, design, arredi, arazzi e abiti dal 1700 al 1950 e in maniera particolare ha molto materiale sugli anni 20, 40 e 50. Deve essere sicuramente molto apprezzato perche' riceve molte donazioni soprattutto dalle grandi firme della moda. Al suo interno ha uno spazio dedicato ad ospitare mostre ed eventi di arte contemporanea.
l'Acquario di Genova so' che e' bellissimo :o) Ha il primato di essere il piu' grande d'Italia, il primo in Europa per varieta' di specie e il terzo, sempre in Europa, per superficie ... il nono rispetto a tutti gli acquari mondiali. Nonostante sia utilissimo per la conoscenza della fauna marina, nonostante siano stati usati tutti gli accorgimenti affinche' gli animalini abbiano una vita serena ... bhe' io lo vedo sempre come uno zoo :o(
@ ZeN: Preferisco un "neo" a un brutto stile moderno...vedi il museo di Tokyo che fra l'altro, per adesso, è il museo che meglio espone le sue collezioni in Oriente. :D
RispondiEliminaIl Museo della Civiltà Romana mostra molte strutture antiche, le descrive e le raccogle tutte insieme. Dà una visione complessiva delle opere dell'Urbe. Se continua così si porteranno i modellini a casa... O.o
Il Boncompagni Ludovisi (come altri musei dedicati alla moda & al design d'epoca) è importante perchè espone anche "il modo di pensare" di quegli anni. Arte è anche questo e non deve essere perduta. ;o)
Ho visto l'Acquario di Genova, è spettacolare. Detto questo è logico che non sia urbano imprigionare nessuna creatura vivente, specie da quando esistono migliaia di video che permettono di conoscere tutto! :o)