A Madrigal de las Altas Torres (Avila, Castilla y Leòn) sorgono l'Hospital de la Purisima Conception e l'iglesia de Nuestra Senora del Rosario.
Il capoluogo della Provincia di Leòn è Leòn, città molto turistica ricca di monumenti romani, medievali e moderni, e tappa verso Santiago de Compostela.
La Catedral (1205-XV secolo) è capolavoro dello stile gotico spagnolo ispirata alle grandi cattedrali francesi con un magnifico insieme di contrafforti, archi rampanti e finestroni. Bellissima la parte absidale, in parte plateresca.
La Real Colegiata, Basilica de San Isidoro o San Isidoro de Leon (XI-XII secolo) è uno dei maggiori esempi di architettura romanica del Paese, con panteon reale.
Il Convento de San Marcos (XVI-XVIII secolo) è uno dei più importanti monumenti del rinascimento spagnolo insieme allla basilica di San Isidoro.
Casa de Botines è opera di Antoni Gaudì in stile neogotico con caratteristiche moderniste commissionata dagli industriali tecnici catalani come sede di affari nel 1892. E' un impressionante edificio di ispirazione medievale, il sotterraneo e il pianterreno servivano per ospitare gli uffici e i magazzini del negozio di tessuti, i piani superiori fungevano da abitazione. Il primo piano era diviso in due alloggi, i due piani superiori ospitavano quattro abitazioni da affittare. I piani a uso commerciale sono concepiti come un open space (a planimetria libera), un'anticipazione dell'open space del XX secolo, le mura interne furono sostituite da pilastri in ghisa. E' un monumento storico.
Madrigal e' una cittadina storica molto nominata (in Spagna) perche' e' il luogo di nascita di Isabella la Cattolica. La trovo molto particolare perche' ha molti edifici storici di pregio la cui esteriorita' appare spesso dimessa, ma nel contempo elegante, che ben si mimetizza con le normali abitazioni civili. La maggior parte delle costruzioni e' formata da uno o due piani al massimo e intervallati da strade e piazze molto ampie ... che fanno pensare che siano esagerate rispetto al numero degli appartamenti e quindi dei residenti. Ariosa, disemi! :oD
RispondiEliminaLeon e' stata una picevolissima sorpresa perche' non me l'aspettavo cosi' bella :o) Guardandola nel suo insieme appare come un luogo gioioso e vivo. L'arte antica e' affiancata da quella moderna in maniera armoniosa ed e' piacevole vedere la gente che vive questi luoghi, che passeggia, che e' seduta per un caffe' o che e' di altre citta' ma si trova qui per pellegrinaggio o semplicemente per turismo :o) Gli edifici religiosi sono tutti una chicchina e la cattedrale e' solo il preludio che ispira ad approfondire la visita e fa' venire voglia di vedere anche altro! La basilica di San Isidoro e' in stile romanico e mi inorgoglise, visto che lo reclamizzo tanto, ahahah altro che la blasonata 'cantina' di Bruges! Del convento di San Marcos mi piace molto il portale e le parti imediatamente sopra. Casa de Botines viene considerata un'opera minore di Gaudi' ma nonostante cio' questo neogotico mi piace e trovo geniali (per l'epoca) la razionalita' degli spazi e l'uso di alcuni materiali quasi avveniristici (sempre per l'epoca) Bella Bella Leon si si si!
@ ZeN: Madrigal è una cittadina particolare, molto sobria ed elegante, con una bell'aria aperta. :D
RispondiEliminaBella Leon, sì. In tutti i video si vedono monumenti importanti e preziosi e pare una cittadina molto vivace.
Encomio a parte per Casa de Botines anche solo per l'avveniristico open space! Gaudì "nascondeva" grandi rivoluzioni ingegneristiche dietro tutta la sua prorompente fantasia. Legato alle architetture del passato, alla religione e alla natura che è l'origine di tutto. Legato all'opera di valenti artigiani che decoravano le sue opere e forse l'ultimo architetto che ha unito tecnologia e artigianato di altissimo livello. :o)