lunedì 9 gennaio 2017

Rothenburg ob der Tauber





Città della Germania Patrimonio dell'Umanità UNESCO, nella Baviera.
Residenza dei conti di Rottenburg, nel 1108 passò a Corrado III di Svevia. Nel 1172 fu città imperiale ed ebbe un grande sviluppo nel XIV secolo. Fu dotata di nuove fortificazioni nel Cinquecento.
Su una collina, la città ha conservato perfettamente la struttura medievale, con mura, palazzi e chiese dei secoli XIV-XVI. La chiesa gotica di San Jakob (XIV secolo) conserva preziose vetrate trecentesche e il bellissimo altare dell'Ultima Cena, del XVI secolo.

2 commenti:

  1. Ooohhhhh :oD e dulcis in fundo ... un gioiellino della Baviera! Me piaseeeee si si si! Bello tutto eh! Bello il castello, la chiesa in quel gotico non tanto alto, le case in stile con i tettoni, gli archi cittadini con le coperture a cupolaaaaaaaaaaaa :oD Grazzissimi! Ehm peccato per il clima :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Immaginavo ti piacesse... XD
    Einsomma...non si può avere capra e cavoli, accontentiamoci del paesaggio! ;o)

    RispondiElimina