mercoledì 8 ottobre 2014

Nonne




Tutti i genitori sbagliano. Tanto più io, che non sono stata mai ammessa nella mia famiglia. Niente affetto, nessuna attenzione (eccetto per le convenzioni). Sono cresciuta e vissuta da sola. Chiusa in una stanza, con il permesso di andare a scuola e uscire, qualche volta, prima che tramonti il sole.
Quando è nato mio figlio, il primo nipote in assoluto, mia madre ci ha ostentatamente ignorato. Mai è venuta a trovarci, mai s'è sognata di aiutarmi in qualche modo. Era impegnata con mio fratello e mia cognata (senza figli) che lavoravano. Imbastiva loro pranzo e cena, stirava, cuciva...
E io me ne stavo sola con una creatura "sconosciuta", con tante esigenze che non sapevo interpretare. Mia suocera, per bocca di mio suocero, ci ha subito informati che MAI si sarebbe occupata del nipotino, che i figli sono di chi li fa.
Vedo nonne che si sostituiscono alle madri, che rinunciano alla pace della terza età volentieri, per i nipoti. Sono un tantinello viziati, neh!!! Che un pò d'educazione non guasterebbe, ma almeno ste madri non si sentono certamente sole. Il "carico da 90" è che, allevate con amore dai loro genitori e coadiuvate in tutto e per tutto, riescono a superare molte cose che per me erano impossibili.
Avrò sicuramente sbagliato, ma gli "errori" fatti per ignoranza (nel senso di non conoscere, non sapere), sono poi tali? Io ignoravo, sì. Ma quelle altre due erano più ignoranti di me.


2 commenti:

  1. Concordo con te e credo che le altre due erano veramente ignoranti ;o) Hai fatto tutto da sola, da autodidatta, quindi meriteresti un premio in ogni caso ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Un premio anche solo per aver partecipato ... XD

    RispondiElimina