foto: it.wikipedia.org
Centro a 13 km da Asti nel Basso Monferrato famoso per le nocciole. Il castellero (o castellaro) fu riedificato in una fortezza sulle rovine di un piccolo castello distrutto nel 1312. Poche le tracce rimaste di questo periodo, attualmente solo il fossato (quasi scomparso), alcune finestrelle e un'ambiente alla base della torre. L'edificio attuale è frutto di trasformazioni e aggiunte successive nel corso dei secoli. La famiglia Ponte effettuò interventi nei secoli Seicento e Settecento realizzando una elegante dimora campestre che conserva solo la torre come unica testimonianza del suo passato. La torre, all'inizio del Novecento, fu coronata da merli rettangolari che, nel 1961, furono trasformati a coda di rondine.
se non si riesce a visitare niente, almeno puoi mangiarti le nocciole in tutte le salsa. penso...
RispondiElimina@ Laraz: Non so se è visitabile...anche trovare foto esaustive è stato impossibile. E' un'importante testimonianza storica della zona ma (credo) poco pubblicizzata, forse perchè privata... o.O
RispondiEliminaSperiamo che tutto cio' che e' ancora in piedi sia tenuto bene! Nocciole??? :oP
RispondiElimina@ ZeN: C'è anche la festa della nocciola, sì. :o)
RispondiElimina