domenica 19 agosto 2012

Zacinto




Zante, Zacinto, in greco Zakynthos, è una città e un'isola greca. La città fu distrutta da un terremoto nel 1953.
Colonizzata dagli Achei, forse fondò Salunto, in Spagna. Nel 217 divenne macedone e nel 191 fu conquistata dai Romani. Rimase all'impero Romano, e poi Bizantino, fino al XII secolo nonostante i ripetuti saccheggi dei Vandali, dei Saraceni e dei Normanni. Possesso di vari signori feudali, fu poi ceduta a Venezia che la tenne fino al 1797, quando passò ai Francesi. Dal 1800 al 1807 fu affidata ai Russi, poi ripassò ai Francesi e infine divenne un protettorato inglese insieme ad altre isole Ionie. Nel 1821 scoppiarono moti antibritannici, ma rimasero all'Inghilterra fino al 1863, quando furono cedute alla Grecia. 
 

2 commenti:

  1. ... mancano i Cinesi e poi ce so' passati tutti qua :o( Insomma, scherzi a parte, leggo che e' stata un'isola molto ambita. La cosa bella e' che questa gente e' sopravvissuta a tutto; difatti tra terremoto e scorribande varie ci si immaginerebbe di vedere un luogo spoglio ... e invece no! ha tante belle opere d'arte e preziosi reperti. ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Eh...un tempo praticamente non si rispettavano i confini! I vari popoli caracollavano a destra e a sinistra, occupando i luoghi che ritenevano interessanti per i commerci o la posizione strategica. Questo (a parte i morti) può essere anche positivo, perchè ogni etnia lascia traccia di sè nell'architettura e nell'arte. ;o)

    RispondiElimina