lunedì 30 luglio 2012

Monete di scambio

foto: historymartinez.wordpress.com


Sono i wampum, il nome deriva dall'algonchino "wampumpeag", strisce bianche.
Sono nastri intessuti di conchiglie di vari colori usati dagli indiani del Nordamerica come moneta di scambio. Il valore era legato al colore e alla finezza della lavorazione, particolari wampum erano utilizzati come insegne di comando. Quelli dei guerrieri valorosi erano usati come decorazione e altri come impegno matrimoniale. Per trattati e convenzioni intertribali si usavano wampum con disegni e intrecci speciali, erano documenti. Il patrimonio tribale era formato da più wampun intrecciati a collana o a tessuto.
  

4 commenti:

  1. ... non lo sapevo! belli pero'! La cosa strana e' l'uso di questi wampum ... anche come decorazione e quindi ostentamento di ricchezza ... in teoria e' come se decorassimo il nostro abbigliamento con l'euro :o( sai che schifezza!

    RispondiElimina
  2. capisco gli indiani...a me piacciono molto le conchiglie. devo averne conservata una da qualche parte, raccolta durante un viaggio in Spagna quando avevo 18 anni. era talmente bella per me, che ne avevo fatto un ciondolo per una rudimentale collana...ero così hippy allora

    RispondiElimina
  3. @ ZeN: Aribingo! :o)))
    Ahahaha! Una bella collanina fatta coi centesimini da 1... O.o'

    RispondiElimina
  4. @ Laraz: Beata te, che hai avuto il periodo hippy...io ero peggio di una monaca in clausura. Sempre a casa, gonne sotto al ginocchio e mocassini d'ordinanza. Quelle poche ore d'aria concesse, però, le sfruttavo appieno. Sì, mettendomi nei guai. ;o)

    RispondiElimina