lunedì 30 luglio 2012

I Wallaby




Wallaby è il nome comune dei Marsupiali, detti canguri minori, più piccoli dei canguri. 
Vivono in Australia, Tasmania e Nuova Guinea. I più piccoli sono i wallaby lepre, lunghi 30-50 cm, notturni, che vivono in zone aperte e cespugliose. I wallaby di roccia sono agilissimi e vivono nelle zone rocciose dove compiono balzi fino a 4 mt. I wallaby pademelon sono notturni, lunghi sino a 70 cm. Il wallaby dalla coda corta (video), o quokka, è lungo circa 60 cm, è molto raro e vive in piccoli gruppi in Australia, invece in alcune isole è abbastanza numeroso. I wallaby di foresta della Nuova Guinea vivono sino a 3000 mt di altitudine. Tre specie, del genere Onychogalea, hanno una curiosa produzione cornea all'estremità della coda.
 

5 commenti:

  1. Piu' che sarta' me pare che je piace magna'! :o) Non sono brutti alla vista ma indubbiamente meno dei wallabia ... si si si quest'ultimi hanno il musetto piu' grazioso :o)

    RispondiElimina
  2. ehm ... ho scritto al contre' :o( Mo lo dico chiaro: preferisco i wallabia :o)

    RispondiElimina
  3. rimango sempre piacevolmente stupita dalla grazia di queste creature. più che un canguro mi sembra un topone, per di più sproporzionato con la testa più grossa del tronco. la sua faccina è veramente strana, mi ricorda uno scoiattolo...
    molto simpatico, l'unica cosa che non mi piace è la coda...ma mi piacerebbe vedere quelle specie che hanno una produzione cornea sulla coda...

    RispondiElimina
  4. @ ZeN: Per poter saltare, bisogna magnare! :o)

    RispondiElimina
  5. @ Laraz: Mi piacerebbe vederla anche a me...non è facile trovare video sui wallaby degni di questo nome... :o/

    RispondiElimina