domenica 29 luglio 2012

I Wallabia




Sono Marsupiali più grandi dei wallaby e molto simili ai canguri.
Comprendono 11 specie lunghe 50-100 cm dal peso fino a 25 kg. Differiscono dai canguri per la persistenza dell'ultimo premolare. Vivono in Australia nelle rade boscaglie e nelle praterie, alcuni sono notturni e altri diurni. A causa della loro pregiata pelliccia alcune specie sono in via d'estinzione.
Il Dama o Tammar è la specie più piccola, rarissimo; il Wallaby dai guanti neri ha le estremità scurissime; il Wallabia agilis è color grigio sabbia ed è il più comune; il Wallabia dorsalis ha una tipica bardatura ai fianchi e una linea nera sul dorso.
 

4 commenti:

  1. Ma che graziosi! :o) Anche qua c'e' sentore di pellicce, pelliciai e uomini stolti :o( Fanc-lo!

    RispondiElimina
  2. mi ha colpito la grazia con cui mangia la sua foglia - se vai in una pizzeria alla domenica sera ti rendi conto di quanto queste creature abbiamo ben poco da imparare in fatto di gentilezza da noi (e non solo).....
    vorrei tanto vedere in faccia chi si mette una pelliccia di un wallaby.

    RispondiElimina
  3. @ ZeN: E meno male che non hai scritto che sò sorci giganti! Ahahaha!
    Purtroppo, più la natura provvede a creare pellicce belle, calde e di colori piacevoli, più l'uomo (invidioso) provvede a toglierla ai proprietari... :o(

    RispondiElimina
  4. @ Laraz: Difatti la "malagrazia" e la cafonaggine sono esclusivamente umane... ;o)
    Mai visto un animale essere sgraziato.
    Pellicce di wallaby? Australiani? Da noi non le ho mai viste, ma con tutti sti nomi di fantasia non si sa mai...:o/

    RispondiElimina