foto: reproarte.com
Nell'antica religione germanica il Walhalla era un luogo mitico. Vi accedevano i caduti in combattimento considerati "scelti" dal dio Odino, difatti Walhalla significa "residenza degli scelti".
Qui gli eroi conducono una vita eroica, duellano di giorno e banchettano di notte, si preparano per combattere a fianco di Odino quando avrà bisogno di loro.
Era la rappresentazione di un luogo eterno molto piu' gratificante del nostro Paradiso (aperto a tutte le persone buone e meritevoli) secondo la religione Cattolica. Difatti la' per beatitudine si intendeva la 'gloria eterna' dell'eroe ... un'esaltazione del coraggio avuto sulla vita terrena. (credo eh!)
RispondiEliminapersonalmente, mi piace poter immaginare che possa esistere un "luogo" così nobile riservato agli eroi - un concetto molto caro ai tedeschi.
RispondiElimina@ ZeN: Beh...dipende dai punti di vista. Per me, esaltare la violenza (anche con atti "eroici") non è il massimo della poesia...anche se, per i popoli combattenti, saranno stati sicuramente atti gloriosi. ;o)
RispondiElimina@ Laraz: Essì, gli hanno ideato una "caserma" divina... ;o)
RispondiElimina