giovedì 23 settembre 2010

Opossum - Didelphis Marsupialis


Image and video hosting by TinyPic
(Da: gpnc.org, foto Bob Gress)

Didelphis Virginiana



Opossum è il nome comune di alcuni marsupiali americani. L'Opossum, o Sariga Comune od Opossum Virginiano è lungo fino a 50 cm, ha una folta pelliccia grigiastra, il muso aguzzo, la coda prensile e un marsupio ben sviluppato. Purtroppo la sua pregiata pelliccia è usata per farne capi d'abbigliamento.
Vive nella foresta, vicino ai corsi d'acqua, è un'ottimo arrampicatore e conduce una vita solitaria. La femmina partorisce da 8 a 18 piccoli per parto dopo solo 12 giorni di gestazione. E' esclusivamente arboricolo.
E' combattuto per i danni considerevoli che arreca, e oggi è allevato per la sua pelliccia. E' molto diffuso nell'America Settentrionale. L'Opossum di Azara si trova in quella Meridionale.
Altri Didelfidi sono definiti Opossum: Opossum Lanosi, Opossum a Coda Grossa, Opossum a Coda Corta, più piccoli (da 10 a 14 cm). Dal Nicaragua all'Argentina c'è il genere Metachirus (Opossum dai Quattro Occhi); il genere Marmosa (Opossum Murini o Opossum Topo), ha molte specie ed è diffuso dal Messico al Cile, all'Argentina.





 

5 commenti:

  1. Mi dispiace se arreca danni.......... ma no! per favore niente pelliccia

    RispondiElimina
  2. @ ZENITeNADIR: Molti non hanno mai visto un Opossum. Casomai se lo portano addosso, ma non sanno che animale è. Invece è curiosissimo, visto come si porta in giro i piccoli?

    RispondiElimina
  3. wauu nn ho mai visto un opossum cosi con tanti figli

    RispondiElimina