Verde chiaro: aree di nidificazione;
blu: svernamento;
verde scuro: stanziale
Femmina
L'Alzavola è lunga fino a 36 cm e pesa fino a 409 gr, si nutre di semi di piante acquatiche, insetti, molluschi e crostacei, nidifica e sverna in Italia dove è parzialmente sedentaria. Difficile trovarla in parchi e giardini, in estate preferisce acque interne isolate e in inverno le coste. Nota per la sua abitudine a tuffarsi, spesso si trova in grandi e numerosi stormi in laghi circondati da canneti dove fa il nido. Ha 2 sottospecie. In Italia è una specie in pericolo, sono stati stimati solo 40-100 individui.
>o<
Verde chiaro: aree di nidificazione;
verde scuro: residente;
blu: non nidificante
foto da wikipedia.org
La Colombella o Palombella nidifica in tutta Italia su colline con boschi, lungo le coste marine e anche in aree antropizzate. E' relativamente rara ed è una migratrice. Ha 2 sottospecie.
L'Alzavola e' una graziosissima anatra che ha collo e testa sfarzosamente variopinti. Un altro piccolo tocco di colore e' presente sulle piume inferiori della ali, che risulta quasi invisibile quando le tiene a riposo. Dovrebbe essere molto interessante avvistarle, soprattutto quando si tuffano ma, a quanto pare, e' un cosa abbastanza difficile a causa del loro carattere schivo. Purtroppo siamo stati cosi' bravi al punto di mettere questa specie tra quelle a rischio! Ehhh si vede che ci siamo impegnati parecchio poiche' non e' facile far scomparire chi ha una dieta varia e ama la solitudine! Siamo veramente pessimi, si! (quando ce vo', ce vo'!)
RispondiEliminaLa Colombella Palombella (adoro chiamarla con i due nomi insieme) mi ha fatto morir dalla risate dato che l'ho immaginata come una tortora dal collare dipinta da Botero! Con la testolina e il collicino da tortorella e con la trippetta di un piccione abbondantemente sazio, e' veramente buffa. Il suo corpo ha un vestitino dal colore tenue e monocromatico, salvo qualche accenno un po' piu' scuro verso la coda. Per ironia della sorte, ha pure un bel collarone! Nonostante il suo corpicino non proprio slanciato e' una provetta volatrice, tanto da migrare all'occorrenza. Molto simpatica si'!
Siano diurni che notturni, amanti dell'acqua o meno, che dormono in natura o nel pollaio, adoro profondamente i nostri amici pennuti :o)
@ ZeN: L'Alzavola, pur avendo gran parte del piumaggio "mimetico", nel maschio scoppia di colore sul capo con un'inedito verde smeraldo, ripreso con una pennellata sulle ali, la femmina invece ha solo la "pennellata sulle ali", comunque delle "mostrine" che fanno ben distinuerla da altre specie. La Colombella è un "piccione" raro, gli assomiglia molto ma lei ha un collare metallizzato verde che la rende molto riconoscibile dai nostri piccioni cittadini. Tutte e due queste specie non stanno ben messe, tanto per cambiare ... :o/
RispondiElimina