giovedì 30 ottobre 2025

Oberbaumbrucke, Germania

 

























foto da wikipedia.org

L'Oberbaumbrucke (1894-1992, restaurato nel 1992 da Santiago Calatrava) si trova a Berlino, è un ponte a due livelli sul fiume Sprea, al livello inferiore passa una strada, al livello superiore corrono due linee della metropolitana. Era un passaggio di confine pedonale fra Berlino Est e Berlino Ovest. In origine era in legno, nel 1895 fu restaurato in stile neogotico. Pesantemente danneggiato durante la II guerra mondiale fu riedificato, nel 1963 era solo un passaggio pedonale e dal 1995 è percorso dal traffico automobilistico e dalla metropolitana.


1 commento:

  1. Finalmente ho visto un lavoro di Calatrava che mi piace! Questo suo restauro, pur mantenendo molto costruito storico, ha modernizzato il ponte tanto che oggi si e' trasformato in una preziosa bretella di collegamento tra le rive del fiume Sprea. A lume di naso, dovrebbe aver lasciato il vecchio ponte coperto per adibirlo al solo passaggio pedonale, dotandolo pero', al piano superiore, di rotaie per la metropolitana. A questa struttura e' stato affiancato un nuovo ponte adibito al passaggio veicolare. La visione d'insieme e' quella di un solo largo passaggio che, da un lato si mostra antico, mentre dall'altro tendenzialmente piu' moderno. Potrebbe pero' anche aver demolito tutto, creato un unico e nuovo grande piano stradale, ricostruendo la parte pedonale molto similmente a com'era in origine. Quest'opera fa' pensare ad un vero 'grande' lavoro sia perche' ora l'Oberbaumbrucke puo' sostenere un notevole carico, ma anche perche' e' stato scelto di rimodernare una struttura senza sconvolgerne completamente il suo aspetto di monumento storico. Esteticamente e' molto gradevole con tutte quelle arcate, il passaggio protetto e le torri, ma anche quel suo essere in vistosi mattoncini rossi che, di tanto in tanto, lasciano spazio a piccole decorazioni e statue. Bello, bello, si'!

    RispondiElimina