Little Island Molo55 (Pier55, del 2021, costata 260milioni di dollari) è un'isola artificiale e parco pubblico nell'Hudson River Park a Manhattan, New York City, si estende per 97 ettari ed è sostenuta da 132 strutture a forma di vaso (tulipani) sospese sopra l'acqua che a loro volta poggiano su 280 pali di cemento. Il parco ha vari prati, sentieri e piante, può ospitare 1.000 persone contemporaneamente ed è accessibile da due passaggi che attraversano l'acqua dell'Hudson River Park. I "vasi tulipani" variano in altezza tra i 4,6 e 18,9 mt sopra la linea di galleggiamento per proteggere il parco dalle alluvioni, ogni vaso ha da 4 a 6 sezioni in calcestruzzo leggero chiamate "petali". L'architetto paesaggista voleva che i newyorkesi provassero "gioia ed eccitazione" a ogni suo angolo, per raggiungere l'obiettivo le piantagioni seguono diversi schemi di colori. Accanto ai paesaggi il parco contiene aree panoramiche, piazze e spazi per spettacoli.
I newyorkesi mi appaiono abbastanza strambi perche' hanno edificato sin quasi dentro l'acqua per poi sentire il bisogno di avere una verde e ludica isola artificiale. Il progetto, la costruzione, il suo mantenimento e gli spettacoli che la' sopra si fanno e si faranno per i prossimi 20 anni sono stati finanziati da un privato pero' l'opera e' ad uso pubblico. Loro ci tengono tanto a rimirare tutti quei piloni e quei calicioni bianco candido, io invece preferisco vederlo da sopra proprio per evitare di osservare la struttura che mi da' quel senso di impattante. Non credo neanche che questo parco appaia cosi' splendido se lo si guarda dalle imbarcazioni. Il punto scelto per l'edificazione viene considerato come una rinascita perche' il vecchio molo era stato distrutto nel 2012 dalla tempesta Sandy. Non so' come quest'aspetto sia vissuto dagli scaramantici perche' proprio la' attracco' la nave che portava i superstiti del Titanic, anni dopo ci parti' la Lusitania, che affondo' e infine Sandy sparecchio' tutto. Per il momento Pier55 e' una novita' e come tale richiama tantissima gente, poi col tempo vedremo se il suo 'fascino' continuera' a calamitare i cittadini o se sara' snobbato. Certo viene da chiedersi se quest'isola potrebbe essere la prima di molte altre o se lo stesso sistema verra' utilizzato per costruire piruli anche sull'acqua ... vedrem!
RispondiElimina@ ZeN: Credo che Pier55 sarà sempre frequentato proprio perchè è uno dei pochi spazi verdi in Manhattan, New York, dopo la massiccia e incontrollata edificazione della zona e in altri luoghi cittadini, sta cercando di far spuntare qua e là percorsi pedonali sopraelevati con sotto il notorio caos delle sue strade. Recuperano ex linee ferroviarie dismesse per esempio trasformandole in passeggiate "nel verde". Così è per Pier55 costruito ex novo al posto del vecchio molo inutilizzabile. Esteticamente non mi garba nè sopra nè sotto ... non trovo sia una meraviglia, trovo sia una costruzione fantasiosa costosissima, ma non di gran design. :o)
RispondiElimina