giovedì 5 dicembre 2024

La storia (riassunta) di Cleopatra VII (terza parte)

 


La modalità con cui Cleopatra si uccise non è nota, è certo l'uso di veleni e che il solo segno di violenza sul corpo furono due piccoli fori su un braccio, forse il morso di un aspide o di un cobra egiziano o attraverso un ago o una spilla oppure un tipo di unguento. Ottaviano, molto contrariato, concesse venisse seppellita con rito reale accanto ad Antonio. Il figlio maggiore Cesarione fu ucciso, gli altri tre furono condotti a Roma per essere cresciuti come cittadini romani.


Morte di Cleopatra,
Hans Makart
(1875-76)


Imperatore Augusto

Le statue di Antonio furono distrutte, rimasero quelle di Cleopatra sia per non interferire con questioni religiose egizie sia perchè un membro della Corte della regina pagò a Ottaviano 2.000 talenti per proteggerne la memoria.


Ottavia Minore
sorella di Augusto


Busto di Antonio

La tomba di Antonio e Cleopatra non è mai stata ritrovata ma pare che la camera sepolcrale si trovi sotto il livello del mare.

>o<

ALTRE "CLEOPATRE"
DEL PERIODO TOLEMAICO:


CLEOPATRA SELENE (131/130-69 a.C.), Cleopatra V Selene o Cleopatra Selene I, regina egizia figlia di Tolomeo VIII e di sua sorella Cleopatra III, fu regina con i mariti Tolomeo IX e Tolomeo X e in seguito regina di Siria come sposa di tre differenti sovrani. Dopo l'uccisione del nipote Tolomeo XI rimase l'unica erede legittima della dinastia tolemaica, pretese il trono d'Egitto a nome dei figli ma il popolo di Alessandria scelse re Tolomeo XII Aulete che non apparteneva alla linea di discendenza, Cleopatra allora inviò i figli a Roma perchè presentassero il loro caso davanti al Senato ma la missione non ebbe successo ed essi ritornarono da lei dopo 2 anni. Nel 69 a.C. il re armeno Tigrane il Grande assediò Cleopatra e la catturò deportandola a Seleucia sull'Eufrate dove la fece uccidere.


Cleopatra III

CLEOPATRA III (160-101 a.C. circa), Cleopatra Evergete Filometore Soteira, regina egizia figlia di Tolomeo VI Filometore e Cleopatra II, sua sorella, sposò il fratello minore Tolomeo VIII  Evergete il "Fiscone" che uccise il nipote e si proclamò re d'Egitto, alla sua morte lasciò il trono a Cleopatra che morì probabilmente assassinata dal figlio Alessandro. 


Cleopatra II

CLEOPATRA II (185-116 a.C.) Cleopatra Filometore Soteira, regina egizia figlia di Tolomeo V e Cleopatra I, sposò il fratello Tolomeo VI e fu coreggente con l'altro fratello Tolomeo III. Fu reggente per il figlio Tolomeo VII in seguito alla morte del padre, proclamò re il figlio dodicenne Tolomeo Menfite che fu ucciso e fatto a pezzi da Tolomeo VIII che mandò i suoi pezzi a Cleopatra, seguì una guerra civile fra Alessandria, fedele a Cleopatra, e il resto del Paese controllato da Tolomeo. Nel 124 a.C. Cleopatra si riconciliò col fratello e la figlia e governò con loro.


CLEOPATRA I (215-176 a.C.) Cleopatra Tea Epifane detta Sira, regina seleucide che diventò regina consorte e poi reggente dell'Egitto tolemaico, figlia di Antioco III il Grande e Laodice III, andò in sposa a Tolomeo V con il quale ebbe 3 figli. Alla morte del marito regnò con il figlio Tolomeo VI fino alla morte.


...e ce ne sono ancora ... viste le omonimie e gli intrighi di queste storie potrebbero esserci inesattezze. 😅


2 commenti:

  1. La storia della Regina Cleopatra, dei suoi amori, delle sue speranze e ambizioni, finisce in tragedia. In momenti diversi, lei e Antonio si suicidarono, ma non per gli stessi motivi: Cleopatra per non subire l'onta di inginocchiarsi a Roma, lui perche' pensava di non riuscire a vivere senza il suo amore. Probabilmente, per stare accanto a lei, forse avrebbe anche rinunciato a titoli e gloria, ma questo certamente non era nei piani di Cleopatra. Il 'come' e il 'con cosa' esattamente lei mise fine alla sua vita e' ancor oggi un mistero. Da sempre si parla di veleno di serpente, forse si fece mordere direttamente dall'animale, forse gli venne somministrato o fece da se' ma, non avendo mai ritrovato i loro resti, ogni cosa rimane sempre un'ipotesi. E' doveroso anche ricordare che sia i Romani che molti Egiziani, non approvando il loro legame, falsarono molte verita' sia quando entrambi erano in vita che dopo la loro dipartita ... e cio' rende ancor piu' difficile avere la certezza di molti eventi. Spezzo volentieri una lancia in favore di Cesarione, che pago' con la vita la sola colpa di essere figlio di Cleopatra e di Cesare. Di 'Cleopatre' ce ne sono molte ... i casati di qualsiasi parte di mondo e di qualsiasi tempo, hanno sempre mantenuto la noiosita' di ripetere i nomi di battesimo, creando notevoli caos. Quanti Cesari, Filippi, Edoardi, Alberti, tanto per citarne alcuni, tutti con lo spesso cognome abbiamo? Un'infinita'! e allora, dai ad aggiungere 'primo, secondo, terzo ...' per creare ancora piu' confusione! Nada fantasia, no!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Credo che reiterare i soliti nomi per secoli sia stata una precisa scelta dei Tolomei (che mica a caso si chiamano così...), forse credevano che chiamando tutti gli eredi al trono Tolomeo e tutte le future regine Cleopatra sia una ganzata e che accoppiandosi fra fratelli sia un altro modo per "tenere tutto in casa", tutti dello stesso sangue, tutti con lo stesso nome...il risultato invece è un'enorme complessità nel distinguere i vari personaggi e poi con questo ripetersi del nome nessuno (a parte Cleopatra VII) risalta sugli altri regnanti nei ricordi popolari. Autogol. :D
    Le faide familiari non si contano, tutti intenti a eliminare figli e parenti per arrivare al trono, hanno pure cercato di equipararsi agli dei, come i faraoni egiziani, e in parte ci sono riusciti ma è solo una brutta copia dei tempi antichi. Antonio ha brillato come generale romano ma poi l'amur l'ha fregato, e chi non è mai stato fregato in amore? Solo che questa passione per Cleopatra ha coivolto Roma, voleva costringerla non solo ad accettare la potenza di Cleopatra ma addirittura spostare la capitale ad Alessandria d'Egitto. Chi non ha mai avuto il prosciutto sugli occhi per amore? La storia di Giulietta e Romeo impallidisce di fronte allo sfascio che Antonio ha creato ... O.o'
    Visto con chi avevano a che fare non poteva che finire così, tragicamente. Ma c'è stato un periodo in cui si sono divertiti, è già tanto. :o)

    RispondiElimina