Stirling Castle (XII secolo) è uno dei più grandi e imponenti castelli della Scozia e dell'Europa occidentale, monumento nazionale è il quartier generale dell'Argyll and Southerland Highlanders, un'imponente fortificazione su uno spuntone di roccia vulcanica in posizione strategica, molti edifici risalgono fra il XV e il XVI secolo, molti sovrani di Scozia vi furono incoronati compresa Maria Stuarda nel 1543. Il castello sopportò almeno 8 assedi, molti durante le guerre d'indipendenza della Scozia, attualmente è sotto la protezione dell'Historic Scotland. Era una delle residenze reali scozzesi più utilizzate, un vero e proprio palazzo oltre che una fortezza, principale centro reale dei re Steward (Stuart): Giacomo IV, Giacomo V e Giacomo VI, l'architettura di questi nuovi edifici è un mix eclettico di influenze inglesi, francesi e tedesche. Giacomo V costruì il Palazzo Reale nel Cinquecento con muratori portati dalla Francia. Il ruolo di Stirling come residenza reale poi declinò, divenne principalmente un centro militare e poi prigione per persone di rango (XVII secolo), nel Novecento gli alloggi reali tornarono a qualcosa che si avvicina al loro antico splendore, il Palazzo Reale è il primo rinascimentale britannico con dettagli tardo gotici, iniziato nel 1530, l'architettura è di ispirazione francese ma la decorazione è di ispirazione tedesca, internamente si trovano i due appartamenti del re e della regina. Ci sono molte leggende sulla presenza di fantasmi nel castello, una è la Dama Verde che è stata avvistata da molti residenti e visitatori, pare fosse una domestica che salvò la regina Maria da una situazione pericolosa, la sua apparizione è interpretata come un presagio di pericolo imminente, spesso un incendio.
Lo Stirling Castle non e' il classico castello come lo intendo io ma non e' neanche una dimora prettamente signorile, praticamente e' entrambi le cose messe insieme ... ed e' forse per questo che mi piace molto. Gli stili di edificazione, i giardini e le belle decorazioni lo rendevano effettivamente ottimo per vivere una quotidianeita' tra il lusso e le comodita' ma, all'occorrenza, resisteva agli assalti e ben proteggeva i suoi abitanti. Molto interessante la sua posizione strategica, che pero' gli ha fatto prendere briscole da tutte le parti, praticamente era una calamita di rogne, ma comunque non e' mai stato raso al suolo. Residenza Reale molto apprezzata, oggi per gli Scozzesi e' un monumento molto significativo che ricorda loro le lotte e le grandi battaglie per la l'indipendenza. Dal video ho appreso che, per un piccolo lasso di tempo, venne conquistato dagli Inglesi e che da allora e' diventato sede di una loro base militare ... pur trovandosi sul territorio scozzese. (E non so' quanto gli Scozzesi siano contenti di questo). Sono stata felicissima di vedere la statua di Robert the Bruce! Fortunatamente all'impiedi, armato, ben vestito e con la corona in capo! Eheheh una posa sicuramente migliore di quella avuta nella St. Conan's Kirk, disteso e abbruscato. Lo Stirling Castle lo visiterei molto volentieri, sperando pero' di non incontrare nessun fantasma ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Scriverò del mitico Robert the Bruce ... :o)
RispondiEliminaStirling Castle è un castello molto importante per la Scozia, gli Scozzesi hanno lottato per molto tempo contro le invasioni inglesi e pure con gli antichi Romani che, udite udite, per stanchezza hanno demorduto e pensato di erigere un lungo muro che li separava dal loro Impero. :D
Grandi guerrieri, hanno tuttora intatte le loro tradizioni e la loro identità difatti ogni tanto tentano, con un referendum, di staccarsi dalla Gran Bretagna e tornare "liberi". :o)
Questo è un castello "anomalo", composto da varie strutture su cui spicca, bianca, la Great Hall, si sviluppa prevalentemente in "orizzontale" con strutture basse e la corte centrale, niente alte torri e l'immancabile mastio eppure è stato un vero osso duro per gli Inglesi. Non c'è uno stile uniforme ma è frutto dei gusti dei vari re che sono succeduti, il risultato è un piacevole mix di stili. :o)