lunedì 25 novembre 2024

Castello di Heidelberg, Germania

 













Rovine del Palazzo Ottheinrichsbau
(1556-66)


Corte centrale


Friederichsbau
(1601-07)


Fassbau
foto da wikipedia.org

Il Castello di Heidelberg (Schloss Heidelberg) è uno dei più celebri castelli tedeschi, un maniero pittoresco dei cui interni rimangono per lo più rovine in seguito ai danneggiamenti subiti durante la guerra dei Trent'anni e quella con la Francia nel 1689. Si trova nel Baden-Wurttemberg, fu ampliato nel XIII secolo e restaurato fino al 1693, le sue rovine sono in pietra arenaria rosa. Raggiungibile a piedi o in funicolare, ospita un Museo della farmacia che è situato nell'ala considerata una delle opere di maggior valore del Rinascimento tedesco.


2 commenti:

  1. Il Castello di Heidelberg da integro doveva esser proprio spettacolare! In posizione strategica sul fiume e sulla valle sottostante e' il risultato di tanti ampliamenti, modifiche e rifacimenti. Visto che il primo 'mattone' era stato posato nel 1300 e fino quasi al 1700 man mano vennero aggiunti nuovi palazzi, immagino la presenza di una grande varieta' di stili, di soluzioni architettoniche e di accortezze 'usate' perche' il tempo scorreva e le mode e le esigenze cambiavano. Molto interessante anche l'uso dell'arenaria rossa che lo fa' spiccar ancor di piu' tra i panorami. Tra foto e video ho capito che e' pochino e' rimasto all'impiedi tanto che addirittura di qualche edificio c'e' solo una parete. Veramente molto belli i palazzi rinascimentali con quelle loro facciate impreziosite da tanti decori. Questo mi fa' pensare che negli ultimi tempi lo avessero trasformato in una meravigliosa residenza signorile. Purtroppo, come dicevo poc'anzi, e' molto mal ridotto ma penso che ritrovarsi nella Corte Centrale, osservare la bellezza di cio' che e' rimasto, guardare i panorami e' sicuramente una bella esperienza tanto da valere una visita. Apprezzo molto l'esistenza di una funicolare che da' modo a tutti di arrivare agilmente. Anche la presenza di un Museo della Farmacia e' un'attrattiva in piu' e in qualche modo e' anche un'ulteriore sorta di invito a visitarlo. Castello molto bello si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: I castelli dalla lunga vita hanno avuto molti proprietari ognuno con la sua epoca e i suoi gusti personali, facile che diventino fortezze "stratificate" di stili. Qui basta vedere i vari palazzi più recenti per notare quanto siano diversi dalle costruzioni più antiche. Peccato abbia perso molto del costruito ma meno male che alcune residenze siano state risparmiate, basta vedere la corte centrale. Molto bello il colore dell'arenaria che dà a tutto il maniero un'aspetto insolito a accattivante. Un grande castello da vedere, sì. :o)

    RispondiElimina