lunedì 27 maggio 2024

Welsh Corgi Pembroke, Gran Bretagna

 




foto da wikipedia.org


Red


Tricolor


Sable






Il Welsh Corgi Pembroke (H 25,4-30,5, peso maschio circa 12-14 kg) è classificato fra i cani da pastore e bovari, originario del Pembrokeshire, nel Galles, nelle fattorie guidava la mandria al pascolo anche mordendo i garretti alle mucche, sorvegliandole di notte e riconducendo i soggetti che si erano allontanati. Difendeva il bestiame durante i trasferimenti dai numerosi pericoli nelle zone selvagge. La caratteristica di mordere i garretti e subito dopo appiattirsi al suolo per evitare il calcio era utile per i bovini ma non per le pecore, per questo è stata creata la varietà Cardigan. Un Corgi fu donato alla regina Elisabetta II dal padre re Giorgio VI, da quel momento iniziò l'allevamento della famiglia reale conosciuto con l'affisso "Windsor". Il Corgi è vivace, curioso e intelligentissimo con un carattere da grande cane da lavoro, si adatta facilmente alla vita di città e richiede pochissime cure. Ottimo cacciatore di topi, conigli e talvolta fagiani e pernici, è anche un valente cane da guardia.


2 commenti:

  1. Tutto ci si aspettrebbe di sapere del Welsh Corgi ma non certamente che e' un bovaro! Caspitina, quindi non e' solo un tenero e delizioso animalino perche', quando vuole, ha tutti gli attributi necessari per poter dirigere e controllare degli amichetti molto piu' grandi di lui! Certo, a colpo d'occhio e' molto buffo poiche' ha le gambette corte corte su di un corpo abbastanza lungo e paffutello ... ma, quando si osservano quegli occhietti vispi e quasi furbacchiotti, bhe' al volo si capisce che dietro tutta quell'apparenza da bambolotto si nasconde un cane molto intelligente e anche con un bel caratterino! Da noi e' molto raro vederne uno, ma di questo ne sono quasi contenta poiche', vista la nostra natura un po' arruffona, e' per loro un bene che non vengano incrociati con altre razze o con parenti stretti. Oltre che bovaro ha anche la passione per la piccola caccia e per la guardia, cosa che potrebbe farlo risultare anche un po' troppo abbaione ;o) Eheheh, non c'e' niente da fare, a suo modo e' molto attivo e intenzionato a fare mille mestieri ;o) La mancanza di coda potrebbe far pensare a un cane poco comunicativo ma non e' affatto cosi' perche' tra vocalizzi, gioiosita', posture strane e muso espressivo, credo che si faccia capire benissimo e altrettanto si faccia amare! Molto bello si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Il Welsh Corgi è una delle mie razze preferite, capire il perchè è molto facile. basta guardarlo! Come comportamento, per certi versi, mi ricorda i Terriers anche se lui è un bovaro, sono razze non tanto adatte ai neofiti ma a chi ha avuto già un esperienza con i cani, inoltre, come tutte le razze vivaci e intelligenti, ha bisogno di proprietari equilibrati, calmi, dolci ma in grado di rapportarcisi con autorevolezza ma senza autorità altrimenti danno il "meglio" di sè: diventano ingestibili e tristi. E' un pò come succede oggi, che molti genitori non sanno insegnare la civiltà ai loro figli favorendo creature aliene a una vita nella società che chiede rispetto. Il Corgi Pembroke è un "cagnolino" simpaticissimo, buffo, vivace, intelligentissimo, divertente, con un bel paio di chiappette tonde tonde che lo rendono esilarante, gli occhietti pungenti e il musetto da volpetta. Una vera bellezza. :o)

    RispondiElimina