foto da wikipedia.org
Il Passo di alta montagna di Zoijla è lungo 9 km alto fino a 3.528 mt sul mare, collega la Valle del Kashmir con le valli Dras e Suru e la Valle dell'Indo attraversato dall'autostrada nazionale N.1 (tra Srinagar e Leh) sull'Himalaya, è una strada sterrata senza guardrail con molte frane e un clima estremo. Dal 2022 è stato costruito un tunnel per tutte le stagioni per mitigare i blocchi stradali stagionali dovuti alle forti nevicate.
Il Passo di Zoijla e' situato in una delle regioni piu' a Nord dell'India, Ladakh, chiamata anche 'Terra degli alti Passi', vista la loro quantita', ne ha piu' di 20, e le loro altezze, considerate tra le piu' ragguardevoli, non solo dello Stato, ma di quasi tutto il mondo. Il Ladakh e' particolarmente montuoso ma anche relativamente molto povero e privo di una buona rete stradale, tant'e che la maggior parte degli spostamenti viene fatto 'salendo e scendendo' per i Passi ... uno messo peggio dell'altro, spessissimo stretti e sterrati. Uno tra i piu' famosi, molto alto ma importante per i collegamenti, e' proprio quello di Zoijla, chiuso sei mesi all'anno a causa della neve. Anche stavolta e' il classico 'terno al lotto', sai quando parti ma non sai se arrivi o come arrivi. Nonostante siano state effettuate aggiunte, modifiche e un tunnel, la vecchia strada, malgrado la mortale pericolosita', viene ancora scelta poiche' considerata la piu' breve. Personalmente mi immagino il gran caos di mezzi nei primi giorni dopo la 'pausa' invernale e i presumibili tanti incidenti su di un percorso, gia' brutto di suo, che oltremodo e' stato per tanto tempo in balia della neve e della cattiva stagione, quindi di frane e di smottamenti. Oltre l'importanza a livello viario per i trasporti di merce e di persone, il Passo di Zoijla e' particolarmente amato dagli indiani perche' luogo riconquistato dopo il tentativo di invasione pakistana degli anni '40. Lassu' venne combattuta una battaglia e, lungo la strada per raggiungerlo, c'e' un monumento dedicato ai caduti, quindi molte persone attraversano questo Passo anche per raggiungere il memoriale e onorare gli eroi o solo a livello turistico.
RispondiElimina@ ZeN: Quando parliamo della zona montuosa con le vette più alte del mondo entriamo in un mondo "a parte", che esiste non certo per favorire le comunicazioni, ma per ostacolarle. Vien da pensare come mai l'uomo si spinga ai limiti estremi per fondare cittadine e villaggi per lo più poveri che faticano nella sussistenza. Il Passo di Zojila è il più alto del percorso accidentato e pericoloso che unisce faticosamente i popoli che vi abitano permettendo gli scambi commerciali e il movimento nella zona, frequentato nonostante la consapevolezza dei suoi pericoli. Per non rimanere isolati. :o)
RispondiElimina