CASTELLO:
Statua di Robin Hood (1952)
Il Castello di Nottingham (1067)
fu una residenza reale che declinò nel XVI secolo,
nel 1679 fu demolito per costruirvi una residenza
del duca di Newcastle-Upon-Tyne,
nel 1831 un incendio la devastò
e poi fu convertita in museo e galleria
Le grotte
sono una parte importante nella regione
inizialmente usate come riparo e poi come fiorenti centri di conciatura,
nei tempi moderni sono diventate un'attrazione turistica.
Le grotte sono artificiali e sono una complessa rete sotto la città,
prima della rivoluzione industriale la rete di caverne fu ampliata
divenendo sede di gran parte della popolazione più povera,
abitate fino al 1924.
Wollaton Hall
(1580-88)
casa di campagna oggi museo,
location per molti film
St Mary's Church
è la chiesa più antica e il più grande edificio medievale della città
Lace Market
Villa Beechwood
Mortimer House,
The Old Castle Inn
(1904, in barocco edoardiano)
Nottingham (329.000 abitanti), nel Nottinghamshire, ha dato i natali alla leggenda di Robin Hood e all'industria del merletto, della bicicletta e del tabacco. E' una famosa destinazione turistica. La città fu fondata in epoca anglosassone intorno al 600 a.C., il castello fu costruito nell'XI secolo.
Nottingham e' una storica citta' inglese ancora avvolta in antiche atmosfere che, con il suo ricco patrimonio storico-immobiliare, le passate vicende e le intramontabili leggende, la rendono un luogo turistico per eccellenza. La cosa che mi ha affascinato di piu' e' il suo stile architettonico, nato per mostrarsi prezioso e pomposo ma che oggi rende i paesaggi intrisi di malinconia e mistero. Di accadementi legati a questi luoghi ce ne sono veramente molti ... era stata prescelta da famiglie reali, ha mosso i primi passi verso l'industrializzazione e, ciligienia sulla torta, era lo scenario delle avventure di Robin Hood. Come puntualmente accade, la ricchezza attira i piu' poveri, sempre in cerca di qualche briciolo di fortuna ma anche semplicemente di un riparo e di un pasto. Ed ecco allora che la Nottingham di un tempo, bella e prestigiosa alla luce del sole, ha ospitato nelle sue grotte e nel sottosuolo tanta gente che, proprio di piu', non poteva. Ogni monumento di Nottingham merita una visita, sia il castello che la St Mary's Church, anche se e' gia' molto soddisfacente semplicemente passeggiare in citta', all'ombra delle antiche ville o dei caseggiati in stile. L'unica nota stonata mi sembrato il Palazzo Comunale, un piccolo cazzottino in un occhio tra queste atmosfere tipicamente British ;o)
RispondiElimina@ ZeN: Concordo, il palazzo Comunale nun sè pò vede ... O.o'
RispondiEliminaPer il resto è una città dalle mille sfaccettature, mai monotona, molto piacevole nel suo centro storico. E' una città che si racconta, che ha lasciato tracce del suo percorso storico, queste tracce si possono percorrere e visitare partendo quasi dalla sua nascita a oggi. La leggenda universale di Robin Hood è stata degnamente sfruttata per attirare i visitatori incarnandone le gesta e mostrando i luoghi in cui ha vissuto. Semplificando: dalle grotte al Castello, Nottingham merita di essere visitata, sì. :o)