Commenda di Sant'Eufrosino
(44 abitanti, 617 mt sul mare)
è un borgo fortificato di origine medievale dove è prodotto
il Chianti Classico nell'odierna Fattoria Castello di Volpaia,
fra i migliori vini del mondo.
Menzionata per la prima volta nel 1172 come castello,
subì le lotte secolari fra la Repubblica senese e quella fiorentina,
fedele a Firenze,
nel 1478 Siena se ne impadronì nonostante le rivolte degli abitanti
Il territorio di Radda in Chianti (1.400 abitanti, 530 mt sul mare) è interamente compreso nel Chianti Classico, di antichissima origine il castello fu feudo dei Conti Guidi nel 1191. L'abitato è racchiuso nella cerchia muraria in parte conservata con strade che compongono un anello, le sue abitazioni civili hanno mantenuto le strutture medievali.
Il territorio di Radda in Chianti mi ha affascinato proprio perche' quanto trovo associati borghetti medievali a produzioni agricole di alto livello ... bhe', per me e' il massimo! Ho notato che il generale aspetto di Radda ha risentito molto della sua posizione geografica a meta' strada tra Siena e Firenze, cosi' come delle loro antiche contese territoriali. Difatti, sia i monumenti che i caseggiati, alcuni hanno richiami tipicamente fiorentini ed altri sono invece spiccatamente senesi. Insomma, i miei occhi hanno visto qua fondersi, in maniera eccellente, stili molto diversi. Molto bello il Palazzo Comunale e l'antistante Piazza, ma il punto piu' affascinate e' a mio avviso il camminamento medievale. Il borghettino Volpaia, oggi sede di un'importante azienda vinicola, e' anche'esso una chicchina. Veramente minimale a livello di abitazioni e di residenti, ha mantenuto il suo volto veracemente medievale grazie soprattutto ad un'opera di sopraffino recupero che lo ha valorizzato senza minimamente stravolgerlo o snaturarlo. E' una zona bellissima, si'!
RispondiEliminaP.s. ho visto il galletto nero si si si! :oD ... bonta' del vino a parte, e' proprio bello anche come stemma.
@ ZeN: Zona del pregiatissimo Gallo Nero! Il mio preferito ... :P
RispondiEliminaRadda è famosa per questo, più della cittadina è il Chianti. :D
L'abitato è molto piacevole invece, sicuramente attira il turismo enologico e non solo avendo intorno bellissimi paesaggi e borghi incantati come Volpaia per esempio, è un luogo fermo nel tempo dove l'attenzione al passato e al futuro si incontrano. :o)