mercoledì 4 ottobre 2023

Fanò (o Othoni) e Passo (Paxoi o Paxos o Paxi), Grecia

 




foto da wikipedia.org


Chorio


Chorio


Chiesa di Santa Maria,
Dafni



Fanò (392 abitanti) è un'isola sul Canale d'Otranto, è l'isola greca più occidentale e più vicina all'Italia da cui dista 79 km. Del Comune di Corfù, fu possedimento veneziano e poi protettorato del Regno Unito, passò alla Grecia nel 1864.

>o<








Gaios


Gaios


Chiesa di Agia Triada,
Gaios


Gaios


Isola di Mongonisi


Lakka


Isola di Andipaxos

Passo (circa 2.300 abitanti) si trova nelle Isole Ionie, nel Comune di Corfù. Nel 1386 cadde sotto il dominio di Venezia e dopo varie occupazioni fece parte degli Stati Uniti sotto il protettorato inglese fino al passaggio alla Grecia nel 1864.


2 commenti:

  1. Le Isole di Fano' e Passo possono essere considerate satelliti della piu' grande Corfu'. La prima a Nord e la seconda a Sud dell'isola maggiore, pur stando nel medesimo arcipelago, si differenziano molto per estensione e numero di abitanti. La loro storia passata e' praticamente uguale poiche' hanno subito le medesime sorti. Fano' e' molto piccola e ha pochi residenti. A lume di naso, tra foto e video, ho notato che ha villaggetti con tipici caseggiati antichi contornati pero' da moltissime ville e villettine moderne immerse tra il verde e sparse qua e la'. Anche il piccolo porticciolo turistico sembra molto nuovo ... e tutto questo mi fa' pensare che sia molto ambita da una fascia economicamente elevata di persone che pero' vogliono molto stare in disparte. Passo e' piu' grande e piu' abitata. Molti dei suoi residenti sono nativi di questa incantevole isola e hanno seguito le orme generazionali coltivando viti e ulivi ma anche pescando. A livello naturale sono entrambi bellissime, circondate da un meraviglioso mare su cui si affacciano con coste un po' a picco e un po' sabbiose e pianeggianti. Dovendo scegliere preferisco Passo perche' ha conservato molto piu' veracita', oltre che possedere splendidi villaggetti vivaci e abitati.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ecco altre due isole greche poco conosciute dalla massa turistica che si accalca nei soliti siti col paraocchi. In genere i ricchi evitano le località prese d'assalto (per quanto belle e caratteristiche) perchè cercano innanzitutto la pace, ma anche la bellezza e la privacy. Mi viene in mente Capri, bellissima, dove scorazzano centinaia di turisti mordi-e-fuggi, detestati dai proprietari di ville faraoniche che si vedono privati del loro desiderio di usufruire in esclusiva delle sue bellezze, come avessero comprato tutta l'isola. Come pretendere che a Roma, Venezia e Firenze non potesse entrare nessuno se non i residenti ... :o/
    A parte la loro prosopopea, Fanò e Passo non hanno particolari architetture di pregio, mi paiono isole sì turistiche, ma non di massa, con coste e fondali magnifici dedicati a pochi, difatti non ci sono strutture alberghiere e servizi dedicati al turismo di massa, ma proprio l'essenziale. ;o)

    RispondiElimina