Chiesa
Chiostro
Monastero di Arkadi,
barocco,
Retmo
>o<
Festo (XVI secolo a.C. circa)
>o<
(I secolo a.C. restaurato da Traiano),
presenti anche l'acropoli,
il Foro o Agorà e il Tempio di Esculapio
(VI secolo),
Gortina
Gortina
>o<
Cnosso
>o<
Spinalonga
Spinalonga è un'isola fortificata dai Veneziani nel 1579
>o<
Finikas
>o<
Kissamos
>o<
La Caneta
>o<
porto
L'Isola di Creta (623.000 abitanti) è la più popolosa e la maggiore della Grecia, fulcro della civiltà minoica (II-III millennio a.C.) che aveva i suoi centri principali a Cnosso, Cidonia e Festo. Fu conquistata e abitata da Micenei, Greci, Romani, Bizantini, Musulmani, Andalusi, Veneziani, Genovesi e Turchi Ottomani. E' una delle mete turistiche principali della Grecia per i numerosi siti archeologici e naturalistici.
L'Isola di Creta me la immagino bellissima, similissima ma non uguale al resto della Grecia perche' ha avuto una propria antica civilta', la Minoica, ed e' stata inoltre terra di conquista di molti popoli, alcuni dei quali si stanziarono solo qua ignorando tutto il resto della Nazione. E' chiaro che la sua golossima e strategica posizione, nel bel mezzo del Mediterraneo e di fronte a Europa, Africa e Oriente, soprattutto nei periodi in cui la navigazione era alla base dei trasporti, dei commerci e fondamentale per ogni guerra, le causarono gioie e dolori. Oggi e' invece, e per fortuna, un'isola che vive soprattutto di turismo perche' la bellezza del mare e delle spiagge e' ben coadiuvata da un patrimonio archeologico e antico di tutto rispetto. A Creta e' possibile vedere l'unicita' delle testimonianze minoiche ma anche dei molti popoli che man mano vi si insediarono ... diventando cosi' quasi un 'particolare contenitore' in cui e' possibile immergersi in un patrimonio artistico vasto e vario ... un vero e proprio concentrato di storia antica. Lodo come sempre il popolo greco perche' cerca di conservare le proprie bellezze evitando accuratamente di inquinarle con tutto cio' che e' nuovo e moderno. Creta e le sue piccole isolette meritano appieno una bella visita.
RispondiElimina@ ZeN: Bella Creta, ha un pò di tutto e chi la visita può anche imparare e conoscere, oltre che balneare. E' un'isola che ha conservato il suo lato "selvaggio" ricco di profumi mediterranei dove ti perdi come fossi in un altro mondo e testimonianze e civiltà antichissime che sono alla base del futuro della Grecia. Un visitatore attento e consapevole ha magnifiche occasioni da vivere a 360°. Non si annoia mai. :o)
RispondiElimina