lunedì 25 settembre 2023

Equi Terme (Massa Carrara)

 




foto da wikipedia.org


San Francesco
(X-XII secolo)





Solco di Equi,
canyon roccioso sede di un importante bacino marmifero


Strada marmifera verso le Cave del Pizzo d'Uccello

Equi Terme (131 abitanti), frazione di Fivizzano, deve il suo nome alla presenza di sorgenti termali di acque sulfuree, tra il borgo e Pizzo d'Uccello si snoda il canyon Solco di Equi, il territorio è soggetto a fenomeni sismici. Le sorgenti di acque termali scaturiscono dal bosco, dalle numerose grotte e dai torrenti intorno al paese, utilizzate già in antichità sono testimoniate dalla presenza di ruderi di terme romane. La popolazione viveva di pastorizia, agricoltura e sfruttamento dei boschi, nel XX secolo società industriali straniere aprirono cave e segherie di marmo ai piedi del monte Pizzo d'uccello, così l'economia del territorio cambiò.


2 commenti:

  1. Equi Terme e' un minuscolo borghetto tra le montagne e i boschi della Lunigiana che beneficia di tantissima acqua termale. Questa descrizione lo fa' immaginare come un luogo di pace e serenita' per chi ama stare fuori dal caos e godere delle bellezze della natura :o) Pero' poi le aspettative non credo siano sempre soddisfatte perche' il villaggetto e' minuscolo e neanche tanto bello, ci sono pochi abitanti, la sua morfologia lo rende isolato, e, tra lo scava scava e i fenomeni sismici, credo che la tranquillita' vada a farsi friggere. La presenza dei ruderi di terme romane, non accompagnate pero' da nessun altro tipo di antiche architetture, lascia intendere che si recavano la' solo per i bagni ma poi tornavano via. Seguendo un po' questo fantomatico principio credo che sia un ottimo luogo per una breve vacanzina, anche mordi e fuggi, ma non facile per viverci stabilmente.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Equi Terme pare costruito in funzione non delle terme ma dell'industria estrattiva del marmo, la sua collocazione pare poco produttiva per l'agricoltura che comunque credo sia di sussistenza, è in una profonda gola ricca di vegetazione, cascatelle e rocce, adatta a passeggiate full immersion in un sito "fuori dal mondo" ma non credo infatti sia oggi un luogo attrezzato per vacanze stabili. :o)

    RispondiElimina