giovedì 28 settembre 2023

Buscemi, Siracusa

 




foto da wikipedia.org


Corso Vittorio Emanuele


Fontana


Sant'Antonio da Padova
(molto antica, ricostruita dopo il terremoto del 1693 in stile barocco nel 1708,
per mancanza di fondi non furono costruiti altri due piani)


Natività di Maria (1769),
Chiesa Madre


San Sebastiano Martire
(ricostruita nel 1906)


Chiesa bizantina rupestre di San Pietro
(a 4 km)

Il primo insediamento di Buscemi (950 abitanti, 761 mt sul mare) risale al periodo bizantino, era una rocca durante la dominazione araba.


2 commenti:

  1. Buscemi ha veramente tante particolarita' da mostrare anche se molto e' andato perduto durante alcuni violenti terremoti del passato. Di originale originale, a parte qualche rudere, c'e' veramente pochino poiche' tanto, nel corso dei secoli, ha avuto bisogno di notevoli ricostruzioni. Il piu' grande disastro avvenne nel 1693, conosciuto come il terremoto della Val di Noto, che coinvolse una grande area geografica e fu di un'intensita' eccezionale. Ecco perche' molto e' stato ritirato su' in settecentesco barocco ... perche' era lo stile contemporaneo dell'epoca, molto usato e gradito iin questa parte di Sicilia. Molto interessanti le varie Chiese e i ruderi dell'antica Rocca. Purtroppo anche Buscemi, lontano dal mare e un po' fuori dalle grandi rotte economiche e turistiche, soffre per il costante spopolamento. Avrebbe pero' tutte le carte in regola per reinventarsi come meta per i villeggianti che amano la natura e la tranquillita', basterebbe una risistematina e qualche ulteriore struttura ricettiva.

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: A Buscemi vige ancora un'accoglienza, come dice il video, familiare, in effetti i pochi abitanti "son quasi fuor dal mondo" e questo ha favorito rapporti più sinceri (e, credo, antipatie annose). Guardavo dove fosse il pulsante di spegnimento della gentilissima signora che non si chetava nel ciarlare ma è anche vero che noi non siamo abituati a questo tipo di comunicazione, come siamo sempre in allerta per non prendercela nel cuxo ... :o/
    Buscemi è comunque un paese molto piacevole in un bel contesto paesaggistico, notevoli le chiese. Avrei sostituito il panino alle melanzane con uno al salame ... O.o'

    RispondiElimina