Saint-Quentin (57.000 abitanti) si trova nell'Alta Francia, in Piccardia. Fondata dai Romani fu francese nell'859, dopo le invasioni dei Franchi germanici e degli spagnoli nel 1557 ritornò alla Francia.
Piazza dell'Hotel de la Ville
Hotel de la Ville
Piazza San Lorenzo
>o<
Cambrai (33.000 abitanti) è nell'Alta Francia, divenne città al tempo dei Merovingi, poi fu del Sacro Romano Impero e della Francia nel 1678. Gran parte dei suoi monumenti sono scomparsi nei secoli ma mantiene numerose opere architettoniche rilevanti.
Casa dei Cannonieri (XVII secolo)
architettura fiamminga
Beghinaggio Saint-Vaast
e Saint-Nicolas
Saint-Quentin e Cambrai si trovano entrambi nell'Alta Francia. Oltre che non distansiarsi molto tra loro le accomuna il fatto, sebbene per motivazioni differenti, di essere entrate a far parte di questa Nazione in tempi piuttottosto tardivi. A colpo d'occhio mi sono apparse estremamente diverse, probabilmente proprio perche' nutrono di un passato storico dissimile. Saint-Quentin e' ariosa, quasi trionfale se la si osserva calcolando le ampiezze dei suoi vialoni e piazze. I colori dei caseggiati tendono soprattutto 'al chiaro' e cio' che rimane di piu' antico sembra quasi perdersi in questa uniformita' di toni. La facciata dell'Hotel de la Ville e' incantevole; talmente preziosa e graziosa da essere facilmente scambiata per un edificio religioso. Cambrai mi e' piaciuta di piu' perche' tendente allo spettinato, alle architetture dissimili e al diverso uso dei colori. Nonostante non sia eccessivamente estesa ne' abitata, si nota una certa vivacita' economica fatta di tanti negozietti ben frequentati. Gli edifici piu' antichi, anche se non tantissimi, ben si armonizzano con quelli piu' recenti. Le forme e i colori, molto ben dosati, pare si miscelino tra loro formando panorami in cui ogni angoletto risalta ma non stona. La Casa dei Cannonieri e' una bombonierina ma anche l'antica chiesa che il video mostra e' veramente affascinante. Tutto piacevolissimo si'!
RispondiElimina@ ZeN: Queste non sono città con architetture molto antiche, convive nei centri storici una commistione fra il vecchio e il nuovo, nonostante i video amatoriali si notano notevoli architetture come la Piazza dell'Hotel de la Ville a Quentin e la graziosa Casa dei Cannonieri a Cambrai, l'urbanistica ricca di spazi è tipica dei tempi più recenti, sono piacevolissime cittadine meritevoli di attenzione, da visitare, sì. :o)
RispondiElimina