Il Castello di Fontainebleau (XII-XIII secolo) nell'Ile-de-France è Patrimonio Unesco, rinascimentale e classico è un castello reale nel dipartimento Senna e Marna i cui ultimi lavori risalgono al XIX secolo. E' stato una delle dimore dei sovrani francesi, molti ne hanno lasciato la loro impronta così che è diventato un testimone delle differenti fasi della storia di Francia dal Medioevo in poi che testimonia l'incontro fra l'arte italiana e la tradizione francese. Conserva, tra l'altro, una delle più importanti collezioni di mobili antichi di Francia.
Provins (12.700 abitanti) nell'Ile-de France, dipartimento Senna e Marna, è Patrimonio Unesco.
Fu romana e poi sede di una delle più importanti fiere della Champagne. E' celebre per le sue fortificazioni medievali (1226-1314), nel sottosuolo si trovano sotterranei medievali visitabili.
Il Castello di Fontainebleau e' talmente grande che appare come una cittadella a se' stante. Il palazzo conta di pochi piani ma ha una superfice talmente vasta che esternamente, visto come si ripetono i motivi architettonici e alcuni tetti, ricorda un insieme di affiancati palazzetti. (i famosi trenini di case, tanto graditi ai francesi). Questo castello, amato dai reali e da Napoleone, e' il risultato di molti ampliamenti e rimaneggiamenti. Le facciate seguono un'andamento omogeneo mentre gli interni sono decorati e arredeati, a seconda del periodo storico vissuto da ogni momentaneo 'padrone di casa', in un susseguirsi di molteplici stili che hanno influito sia sui decori che sugli arredi. E cosi', passeggiando tra le sue ali e' possibile, ad esempio, ammirare il rinascimentale, il barocco, il roCcoco' e l'impero ... nelle loro piu' ricche e preziose dimostrazioni. Nel suo insieme questo castello e' estremamente bello ... pero' mi da' quella sensazione di essere dispersivo e in qualche modo anche freddo.
RispondiEliminaLa cittadina di Provins e' una vera chicchina! Protetta da poderose mura e tutta concentrata a difendersi e' rimasta intatta nel suo sostanzioso medievale. Il tempo non l'ha minimamente disturbata, ne' spettinata e, ieri come oggi, appare praticamente intatta. Molte delle sue abitazioni sono a graticcio ma la maggior parte sono in mattoni, seguendo la locale fisolofia di solidita' e robustezza. Nei panorami cittadini sono presenti vicoletti, spoglie ed essenziali piazzette, lavatori e fontane che ancora fanno bella mostra di se'. Visitare Provins e' come fare un viaggio nel tempo! Molto bella, si'!
@ ZeN: Fontainebleau è stato modificato anche esternamente dai vari re, ognuno s'è edificato la sua ala o area che rispecchia l'epoca di costruzione. Gli interni son sempre estremamente fastosi, di tutte le epoche, nell'enorme complesso quindi è rappresentata gran parte della storia architettonica reale della Francia.
RispondiEliminaProvins invece è un'antica e piccola cittadina ben protetta da poderose mura. E' rimasta praticamente intatta, un viaggio nel passato molto piacevole. :o)