Carcassonne (49.000 abitanti) si trova nel dipartimento dell'Aude, Occitania, è famosa per la ricostruzione ottocentesca della sua cittadella medievale fortificata Patrimonio Unesco. La città divenne importante quando i Romani fortificarono la cima della collina nel 100 a.C. e la resero il centro della loro colonia. Fu roccaforte dei Catari francesi e passò alla Francia nel 1247.
Castello
Prima cinta muraria
La sua cittadella fortificata cadde in rovina a tal punto che nel 1849 si pensò di demolirla ma questo suscitò un tumulto, in seguito l'architetto Eugene Viollet-le-Duc fu incaricato di rinnovare il luogo. La città fortificata venne completamente ricostruita non senza critiche per il criterio di rinnovamento.
>o<
Laon (27.000 abitanti) si trova nell'Aisne, Alta Francia, la città è circondata da mura dell'XI secolo ampliate e fortificate nel XII e XIV secolo.
Porta d'Ardon
Chapelle des Templiers
La Cattedrale di Nostra Signora (1155-1235) è una delle più importanti realizzazioni della prima fase dell'architettura gotica in Francia.
Bellissime queste cittadine francesi! Carcassonne e' conosciuta e molto visitata. Le radichette piu' romane credo siano state completamente estirpate ma, nonostante la mancanza di questo genere di testimonianze, gli rimane comunque il vanto di essere di antica fondazione. Leggo che, nell'ottocento, il cadente centro storico medievale venne restaurato ma anche molto taroccato. Questo sicuramente la snaturo' ... ma nel contempo la salvo' dall'abbandono e dalla decadenza. Eheheh, oggi come oggi, solo gli occhi piu' esperti riescono a percepire le dissonanze e, nel suo centro piu' storico, e' comunque castellifera, graziosa, murata e fortificata. Laon e' una chicchettina! Piccina ma ancora perfettamente originale! Oltre che per la meravigliosa Porta d'Ardon e per quella sua antica aria abbastanza spettinata, sono rimasta incantata dalla Cattedrale! Dire meravigliosa e' forse dire anche poco! Bellissima esternamente con quel suo stile che la fa' sembrare quasi fragile ed incerta, all'interno mostra tutta la sua bellezza fatta di una composizione di spazi, di arcate, di pieni e di vuoti originalissimi, per non dire unici! Credo sia meraviglioso poterla osservare dal vivo!
RispondiElimina@ ZeN: Sono due cittadine fascinose sì, Carcassonne più "nobile", visto il Castello e la possente cinta muraria. Laon è un paesone fermo nel tempo ma con notevoli opere architettoniche e artistiche. Al contrario di te, la Cattedrale (pur interessantissima per le sue soluzioni estetiche) non la trovo granchè equilibrata...sti "mammozzoni" di torri che incorniciano la facciata mi paiono troppo "pesanti", quasi fossero destinati a costruzioni più imponenti, meglio la torre absidale. La facciata è più unica che rara, quasi un "misto di intenzioni" con ingresso ai 3 portali molto profondi e aggettanti rispetto al resto. E' proprio questa la sua particolarità. :o)
RispondiElimina