lunedì 16 maggio 2022

Bryggen, Bergen, Norvegia

 










foto da wikipedia.org

Bryggen è uno storico quartiere lungomare della città di Bergen, costituito da case di legno sede dei commercianti della Lega anseatica dal XIV al XVIII secolo.


Altstadt


Bottega



In seguito all'incendio del 1702 gli edifici furono ricostruiti, attualmente circa 1/4 degli edifici sono originali. Gli scambi commerciali riguardavano soprattutto lo stoccafisso e i cereali provenienti dall'Europa.


2 commenti:

  1. Ohhh! Un altro bel posticino da visitare :o) Questo quartierino formato da edifici in legno, sebbene sia stato parzialmente ricostruito a seguito incendi, rappresenta per Bergen, e forse per tutta la Norvegia, uno dei momenti storici piu' ricchi del passato. La Lega Anseatica, con i suoi pregi e i suoi difetti, diede uno scossone al profondo Nord Europa regalandogli la spinta necessaria per favorire commerci e scambi ... e, quando c'e' questo femento economico, tutto si ravviva e si risveglia. A Bryggen non dimoravano certo gli 'alti vertici' ma i commercianti, parte della vera manovalanza di tutto l'indotto. Credo che ai nostri occhi, queste costruzioni in legno, risultino particolarmente interessanti da sbirciare in quanto non rientrano tra i nostri tipici patrimoni immobiliari. Forse abbiamo un qualcosina che gli somiglia a livello di baite o di case a graticcio ma, cosi' tante tutte insieme, a piu' piani e tutte rigidamente in legno ... non ci appartengono. Bellissimo guardare le facciate colorate rivolte verso il mare ma anche girare intorno alle costruzioni stesse. In quei vicoletti che si formano tra casa e casa e' possibile osservare scale, parzialmente protette, che portano ai piani superiori. Oggi questo spaccato di Bergen e' un luogo di grande richiamo turistico. I magazzini delle merci hanno lasciato il passo a negozietti tipici, bar e ristoranti. Immancabili i musei ;o) Tutto e' graziosissimo si'!

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Vedendo tutte queste costruzioni in legno in un clima avverso e frontemare del Nord mi vien da pensare che in Italia nessuno è stato in grado di trattare il legno adeguatamente in modo da poterlo usare nello stesso modo sulle nostre coste, sennò non si spiega perchè da noi tutto quello che sta vicino al mare si deteriora alla velocità della luce. I popoli del Nord usano da sempre il legno, materiale sempre a disposizione, coibentante per eccellenza, solo in tempi recenti sostituito da materiali tecnologici. Bryggen è un luogo molto attraente proprio per questo ma anche per l'atmosfera che vi si respira, i colori, le forme delle case. Per quanto parzialmente ricostruito ha mantenuto la sua antica identità attirando moltissimi visitatori. :o)

    RispondiElimina