Dell'architetto spagnolo Francisco Javier Saenz de Oiza, la Torres Blanca è del 1968 e ha vinto il premio di eccellenza europea nel 1974.
E' una struttura di pilastri che reggono balconi curvi con persiane di legno. Doveva essere bianca ma non è stata dipinta per motivi economici.
MGM Macau e Macau Tower
L'MGM Macau è del 2007 dell'architetto Wong Tung & Partners.
E' un casinò resort di 35 piani.
Il Palau de les Arts Reina Sofia (2005) è dell'architetto Santiago Calatrava, si trova cella Città delle Arti e delle Scienze.
Come sempre e al contrario delle moderne tendenze, non amo 'l'alto' e 'il largo' ... insomma quando e' troppo r' troppo! :o) Oggi vediamo tre edifici con tre usi molto diversi tra loro: la Torres Blanca (abitazione), l'MGM (casiso' e resort) e il Palau de les Arts Reina Sofia (palazzo eventi). Mi e' piaciuto distinguere a seconda dell'uso perche' penso che, escludendo il primo impatto visivo, sia molto diverso il vivere in un determinato ambiente piuttosto che frequentarlo all'occorrenza. Quello che non piace, puo' essere meglio tollerato se si e' di passagio piuttosto che se lo si abita stabilmente. La Torres Blanca, che blanca non e', sicuramente era all'avanguardia per i suoi tempi; sperando che le cose non siano andate come da noi, in quanto le 'abitazioni-punti di aggregazione' si sono trasformate in quantieri degradati e dormitori. Le sue forme cosi' arzigogolate e arrotondate le ho trovate interessanti ... pero' mi sarei fermata al quinto piano ahahah :oD Molto gradevole l'estetica dell'MGM con le facciate ondulate, divise in tre bande di colori alternati. Anche qua avrei diminuito altezza e larghezza per circa i 3/4 ... insomma, mantenendo le stesse proprorzioni, lo avrei edificato piu' piccino :o) La torre, invece, non l'avrei tirata su per niente ahahah :oD Il palazzo della Regina edificato da Calatrava e' quello che mi piace di meno a livello estetico e di materiali ma, dato che si trova dentro un ambiente dalle stesse caratteristiche e che soprattutto ha una funzione particolare, e' quello che tollero di piu' ;o) Deve contenere molte persone e sicuramente e' dotato di un'acustica adatta agli eventi che vi si svolgono. Insomma ... se proprio dovessi scegliere ... bhe preferirei abitare o frequentare i pueblos blancos ahahah :oD
RispondiElimina@ ZeN: Le Torres Blancas sono citate in molti testi, bisogna pensare che non sono di ultima generazione e all'epoca erano avveniristiche!Peccato non avessero il dineros per dipingerle di bianco... O.o'
RispondiEliminaL'MGM punta sullo specchiato, comune nelle grandi strutture moderne, ma qui anche sui colori. Devo dire che, a parte la forma scontata, è stata una buona idea. Gli specchi da certe visuali quasi "annullano" la struttura che è meno impattante col contesto. ;o)
Il Palau Reina Sofia sta nella Città della Scienza di Valencia. Lo vedo perfettamente integrato nel contesto in cui si trova ma fa parte delle costruzioni che non ti piacciono. Ahahahaha! :D