lunedì 21 ottobre 2019

Tintern Abbey (Galles) - Vallone dei Mulini (Sorrento, Napoli) - Heydar Aliyev Center (Baku, Azerbaijan)



Tintern Abbey è un'abbazia cistercense, capolavoro gotico.
Con la dissoluzione dei monasteri decadde del 1500, è tra le chiese abbaziali in rovina più belle e complete del Galles.







Il Vallone dei Mulini si trova a Sorrento nella Costiera Sorrentina, deve il suo nome alla presenza di un mulino del XVI secolo utilizzato per macinare il grano, all'epoca vi si trovavano anche una segheria e un lavatoio pubblico di cui oggi rimangono i ruderi.
Il Vallone fu oggetto di molte opere pittoriche italiane e straniere che oggi rappresentano le uniche testimonianze della zona.
Il piccolo complesso cessò di funzionare agli inizi del XIX o XX secolo (a seconda dei testi) sia per la mancanza d'acqua che per l'eccessiva umidità che per il parziale riempimento effettuato per costruire l'attuale Piazza Tasso. 
E' uno dei luoghi abbandonati più fotografati al mondo ma rischia di scomparire per gli smottamenti forse dovuti all'eliminazione delle ceppaie di lecci secolari.
Il posto è stato inserito tra i 30 luoghi più affascinanti del pianeta. La valle non è accessibile (è privata) ma si può ammirare dall'alto da Via Fuorimura, a pochi passi da Piazza Tasso.






Progettato da Zaha Hadid e finito nel 2012, il Centro Heydar Aliyev ospita 3 auditorium, una biblioteca e un museo.
Ha una forma fluida, tutte le funzioni del centro sono rappresentate da pieghe in un'unica superficie continua.



2 commenti:

  1. Tintern Abbey, concordo con te nel reputarla un capolavoro! E' la loro San Galgano! Chiese e Abbazie che nonostante tutte le vicissitudini passate, ancora si mostrano belle e fiere. Ai suoi tempi doveva essere uno spettacolo ma anche oggi e' amatissima :o)
    Il Vallone dei Mulini oggi rimane al di sotto del piano stradale e lo si puo' ammirare dall'alto. Spesso sono favorevole che alcune cose rimangano di proprieta' privata, pero' non devo vedere quest'alone di abbandono :o( Non so' se e' colpa del video ma appare tutto abbastanza tralasciato e pieno di verdurine ad eccezione di un mulino, forse abitato. Peccato!
    Il Centro Heydar Aliyev rispecchia appieno lo stile della grandissima Zaha Hadid! Vedendolo in lontananzia si ha l'impressione di vedere un panno poggiato in terra che si diverte ad assumere pose strane ma fluide :o) Dinamico come sempre; negli interni ho avuto l'impressione di vedere una successione di archi catenari in versione moderna. Lo sai che ho fatto un pensiero strano? ... se fosse stato edificato da noi, che come al solito siamo pieni di 'non-rispetto' per tutto ... avremmo visto la gente arrampicarsi su quei tetti che dolcemente degradano verso terra :o( Bellissimi i cerbiatti! :o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Bellissima Tintern Abbey, conserva tutto il suo fasino nonostante sia in rovina, come la nostra San Galgano, sì. :o)
    Il Vallone dei Mulini l'ho visto! In effetti non pare curato granchè ma forse proprio questo attira artisti e fotografi. Bisogna stare attenti però, tutto può scomparire in poco tempo, per quanto proprietà privata dovrebbe essere tutelato! O.o'
    Il Centro Heydar rispecchia la grandissima Zaha Hadid! Se lo circumnavigi cambia aspetto, come fossero stabili diversi, le luci sono lamine luminose che non spezzano le linee, tutto è fluido senza angoli netti. Mi ricorda l'amato Gaudì per certi versi in versione futuristica, pare che possa muoversi e fluttuare. Un capolavoro. :o)

    RispondiElimina