lunedì 10 dicembre 2018

Le meraviglie dei musei





Sfilata Chanel al Grand Palais (2018)


Al Grand Palais di Parigi i visitatori annui sono circa 1.518.000, è un padiglione espositivo di vetro costruito per l'Esposizione Universale del 1900 con facciata d'ispirazione classica, statue allegoriche e cancellate Art Nouveau.


>o<





Il TAMO si trova a Ravenna, è il Museo dell'Avventura del Mosaico.


>o<



Museo Criminologico di Roma

2 commenti:

  1. Ho trovato il Grand Palais una stuttura storica molto interessante e piacevole :o) Ho capito che non si tratta di un museo nel vero senso della parola ma di un maestoso edificio dove poter svolgere eventi che hanno bisogno di uno spazio particolare. Questa struttura, ripeto, mi piace molto e la colloco in connubio con l'architettura del ferro e il liberty. Vista la data della sua costruzione e i vari usi a cui e' stata destinata in passato, mi ha fatto piacere capire che abbia avuto ottimi restauri di consolidemento, sia sulle fondamente che sulle vetrate superiori, senza essere mai snaturato o modificato. Bellissima la sfilata di Chanel!
    Il museo del mosaico a Ravenna e' da leccarsi i baffi! Ubicato (credo) in un'antica chiesa sconsacrata, e gia' bella e storica di per se', contiene delle pregiatissime opere d'arte! Ho sbirciato il piu' che potevo durante la riproduzione del video e ho visto con immenso piacere parti di pavimento romane :o) Quest'antica e sopraffina arte ha avuto (secondo me) due periodi di grande splendore: durante l'epoca romana e in quella bizantina. Nonostante nella seconda ci sia stato tanto uso del color oro e di altre tinte appariscenti ... preferisco l'arte romana ;o)
    Del museo criminologico neanche ne conoscevo l'esistenza :o( Per approfondire, ho fatto qualche piccola ricerca per vedere innanzi tutto la sua ubicazione e gli orari delle visite ... con immenso dispiacere ho constatato che da oltre due anni e' chiuso al pubblico per 'lavori di ristrutturazione'. Spero che riapra presto, ma soprattutto che riapra ... ecco mo' l'ho detto :o( Sembrava molto interessante ... peccato :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Molto bello il Grand Palais, non è proprio Liberty difatti. Per certi versi ha un'aria triste ma si ravviva con gli eventi. :o)
    In epoca bizantina l'oro era usato molto come sfondo, serviva per creare un "distacco" fra l'osservatore e l'opera essendo per lo più rappresentazioni religiose. I Romani invece coi mosaici rappresentavano un pò tutto, religioso e laico. Per loro era un'arte decorativa. ;o)
    I musei aprono e chiudono, l'idea di quello criminologico non era male. Speriamo ritorni a nuova vita. :o(

    RispondiElimina