Il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid accoglie circa 2.565.000 visitatori l'anno (2013), raccoglie opere d'atre moderna e contemporanea dal Novecento a oggi.
>o<
Il Beamish Open Air Museum si trova a Beamish nella Contea di Durham (Inghilterra). E' un museo all'aperto che illustra com'era la vita nel nord-est dell'Inghilterra dal XIX al XX secolo. Sono stati ricostruiti una città, un villaggio di minatori, una ferrovia, ecc.
Il museo di Madrid non mi e' rimasto tanto simpatico ... ecco :o(, soprattutto perche' l'edificio principale, storico, e' stato snaturato e imbruttito dalle varie ampliazioni e ritocchini. Molto bello invece il Parco del Ritiro con il suo palazzo di vetro (architettura del ferro) costruito in metallo e vetro databile fine ottocento ... credo non sia vicino al museo ma e' comunque interessante :o) Gli interni del Centro de Arte Reina Sofia sono completamente privi di arredo e gli ambienti esclusivamente tinteggiatiati di bianco. Immagino che questa scelta sia dovuta per far risaltare le opere, pero' hanno ecceduto e sembra tutto molto asettico. Palazzo a parte, che come gia' detto non gradisco ne' dentro ne' fuori, e' invece interessante vedere come riescano ad attrarre visitatori, non solo adulti, con degli spazi appositi in vengono sollecitati a partecipare a qualche piccolo evento o ne diventano spettatori. E' piacevole inoltre notare la varieta' delle arti esposte ... non solo quadri insomma :oD Piacevole si'!
RispondiEliminaL'Oper Air inglese e' bellissimo! Solo loro hanno la maestria di creare spaccati di ambienti del passato con una minuzia incredibile. Amano questo genere e sono sempre orgogliosi di mostrare le radici della loro storia. A parte cio', il villaggetto e' veramente bello e sembra anche abbastanza esteso. Piccole botteghe artigiane, trenino tipico, personaggi in costume che rendono ancora piu' reale il tutto ... bello bello si'!
@ ZeN: Il Museo Reina Sofia ha una grande dote: le opere non sono ammassate. C'è spazio fra di loro, lo spazio che permette un riposo dalla visione precedente che io apprezzo moltissimo. I musei d'arte contemporanea e moderna, vedo, hanno in comune gli spazi dove interagiscono le persone o altri che riproducono suoni, colori, movimenti, ecc. il Reina non fa eccezione. :o)
RispondiEliminaIl Beamish inglese è proprio tipico, molto frequentato e ben riprodotto. Gli Inglesi fanno rivivere il loro passato con puntiglio quasi maniacale e ci riescono perfettamente. :D