domenica 29 gennaio 2017

San Giovanni d'Acri - Akko





Città di Israele sulla costa mediterranea, all'estremità settentrionale della baia di Haifa.
Il nucleo antico sorge su un piccolo promontorio roccioso circondato da mura. E' l'antica Acco, nota sin dal I millennio a.C., conquistata dagli Arabi nel VII secolo, e presa dai crociati nel 1104, entrando a far parte del regno di Gerusalemme. Con Saladino (1187) ritornò agli Arabi, quando divenne la sede dei Cavalieri di San Giovanni (poi Cavalieri di Malta) prese questa denominazione. Nel 1799 resistette con successo agli eserciti di Bonaparte e nel 1832 passò agli Egiziani. Fu bombardata dalla flotta turco-franco-austriaca nel 1840, poi tornò alla Turchia e nel 1918 entrò a far parte del protettorato inglese della Palestina.
Della città crociata restano solo avanzi delle fortificazioni e dell'Ospedale di San Giovanni. Ricostruita nel XVIII secolo, la città ebbe imponenti fortificazioni e vi sorsero numerosi edifici monumentali fra cui la moschea di Ahmed el-Gazzar (1781, costruita in parte con materiale romano di reimpiego: colonne di marmo e granito provenienti dalle rovine di Tiro e Sidone), i mausolei dei pascià Gazzar e Sulayman, i bagni di Hamman el-Basa, ecc.

 

2 commenti:

  1. Complimenti per aver scovato questo bel video :o) Anche le animazioni, secondo me, sono ottime per illustrare turisticamente una citta' ;o) Altro che gne gne gne insulsi ... meglio il cavaliere con i suo cavallo(ne) ;o) La citta' e' veramente bella si' ed e' molto intrigante sapere che ne esiste un'appendice ne sotterranei. Si vede proprio che sono un secolo avanti eh ... lo si vede da come hanno 'lastricato' in legno la via sotterranea permettendone cosi' il passaggio a tutti! Mi ha intrigato, lo ammetto :oD

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: E quando troviamo video simpatici li mettiamooo!!! XD
    Bella bella bella, compresa la manutenzione, sì. Non la conoscevo... ;o)

    RispondiElimina