venerdì 27 gennaio 2017

San Ginesio





Centro a 29 km da Macerata, a 680 mt sul mare, ancora cinto da mura trecentesche.
Monumento notevole è la collegiata romanica con un' originale facciata gotica decorata in cotto (1421), probabilmente opera di maestranze germaniche, e il campanile barocco. Al XIII secolo risalgono l'Ospedale dei Pellegrini e la chiesa di San Francesco.

2 commenti:

  1. La regione Marche ci mostra un ulteriore gioiellino ;o) Bellissima la collegiata che per come e' costruita e per la disposizione degli elementi architettoni, nonche' degli affreschi, mi ha ricordato molto le chiese ortodosso-bizantine. Certo di uguale non c'e' nulla ... ma 'l'aria' sembra quella :o) (tanto me sbaglio, lo so') Come sempre e' tutto curatissimo e restaurato si si si! Me piase ;o)

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: In effetti pare finto...unisce in sè la bellezza delle architetture con il paesaggio. Bellissimo borgo, sì. :o)

    RispondiElimina