Entrambi bellissimi ed entrambi posti nelle vicinanze di un fiume: Lugnano sul Tevere e Cervara sull'Aniene :o) Lugnano sembra molto bella perche' fortificata e posto su di un altopiano che la rende un posto di 'antichi avvistamenti' ma con una morfologia 'in piano' ;o) Cervara talmente e' in alto per la nostra regione e talmente e' arroccata su di un cucuzzolo che sembra quasi un 'nido di rapaci' :o) ... certo la storia del cervo e' molto bella ... e in estate molto fresca si si si. Ehm per l'inverno caliamo un velo pietoso eh :o(
@ ZeN: Ma quant'è bella l'Italia! Queste sono le basi su cui è "cresciuta": i borghi, i paesi, i villaggi. In pianura, in collina o stretti in cima ai monti. Adesso l'Italia se ne vorrebbe sbarazzare svilendoli, favorendo l'emigrazione, tagliandoli fuori da tutto. Eppure la vera bellezza sta proprio lì! :o)
Entrambi bellissimi ed entrambi posti nelle vicinanze di un fiume: Lugnano sul Tevere e Cervara sull'Aniene :o) Lugnano sembra molto bella perche' fortificata e posto su di un altopiano che la rende un posto di 'antichi avvistamenti' ma con una morfologia 'in piano' ;o) Cervara talmente e' in alto per la nostra regione e talmente e' arroccata su di un cucuzzolo che sembra quasi un 'nido di rapaci' :o) ... certo la storia del cervo e' molto bella ... e in estate molto fresca si si si. Ehm per l'inverno caliamo un velo pietoso eh :o(
RispondiElimina@ ZeN: Ma quant'è bella l'Italia! Queste sono le basi su cui è "cresciuta": i borghi, i paesi, i villaggi. In pianura, in collina o stretti in cima ai monti. Adesso l'Italia se ne vorrebbe sbarazzare svilendoli, favorendo l'emigrazione, tagliandoli fuori da tutto. Eppure la vera bellezza sta proprio lì! :o)
RispondiElimina