martedì 17 gennaio 2017

Sagiang





Centro del Myanmar, capoluogo dell'omonima provincia, fondato nel 1312 come capitale di un principato Shan (Thai), che finì nel 1364. I suoi monumenti sono i numerosi stupa (dei tipi birmano e singalese) e piccoli templi. L'architettura più antica è quella di Tupayon (1444), interessanti modelli di stupa  (con annessi di statuaria buddhistica) sono quelli di Ngadatgyi (1657), Shwemoktaw, Kaunghmudaw (1636), Hsinmyashin, Lekyunmanaung, ecc.

2 commenti:

  1. Molto bello :o) C'e' sempre una piacevole sensazione di pace e tranquillita' nei siti buddisti :o) Le sue linee sono molto piu' stilizzate rispetto a quelle tipiche dell'India ma il risultato d'insieme e' molto piacevole :o) La popolazione invece mi pare messa un po' peggio dei vecchi ruderi :o(

    RispondiElimina
  2. @ ZeN: Ehm...siamo in Myanmar...come in India, situazioni idilliache sono contornate dalla miseria. Questo fa parte di questi popoli a cui non manca mai il sorriso. Nonostante tutto. :o)

    RispondiElimina