A Skopje, la capitale, si trovano chiese bizantine, il ponte di pietra, il bazar e l'acquedotto romano.
A Strumica sorgono chiese e la fortezza in rovina.
Ocrida e il suo lago sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO, nota nel Medioevo come la Gerusalemme slava, da visitare la cattedrale di Santa Sofia (iniziata nell'XI secolo), il monastero del santo Pantheleimon a Plaosnik, la chiesa di San Nicola Bolnicki (XIV secolo), quella di San Clemente (XIII-XIV secolo) e la fortezza dello Tsar Samuele (X-XI secolo, una delle più importanti fortificazioni dei Balcani, con una cinta muraria).
Molto piacevole :o) Mi ha colpito la sua semplicita' ma anche la sua ricchezza di testimonianze antiche :o) Il 'panorama' artistico e' molto vario anche perche' questa nazione e' stata abitata da popolazioni di differebti etnie e religioni ... compresi i romani che come sempre 'si son portati le terme da casa' ahahah :o) Per dirla in breve ... e' il risultato della fusione della cultura greca con quella slava e crocevia di importanti religioni :o) Mi piace perche' e' varia, mai monotona ;o)
RispondiElimina@ ZeN: In effetti la Macedonia è molto interessante, anche se non ricchissima di antichità. Mi piace anche quella di frutta. XD
RispondiElimina